Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 34 bandi
scaduto il giorno 18/07/2012
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: FARMAEQUI: realizzazione di una piattaforma per studi di equivalenza farmaceutica e bioequivalenza mediante modello bioinformatico di correlazione in vitro-in vivo
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/07/2012
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: FARMAEQUI: realizzazione di una piattaforma per studi di equivalenza farmaceutica e bioequivalenza mediante modello bioinformatico di correlazione in vitro-in vivo
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/07/2012
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: PHARM-Q: qualità ed equivalenza del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/07/2012
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: PHARM-Q: qualità ed equivalenza del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/07/2012
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: PHARM-Q: qualità ed equivalenza del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/07/2012
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Studio dei meccanismi recettoriali e molecolari della tolleranza e della dipendenza da morfina per la proposta di una nuova strategia terapeutica che ne esalti le proprietà analgesiche e ne riduca il potenziale additivo
scaduto il giorno 13/08/2012
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Applicazione dei metodi di data mining per lo studio delle reazioni avverse nella polifarmacoterapia dell’anziano.
scaduto il giorno 22/03/2013
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Strategie innovative per l'ottimizzazione della terapia della Leucemia Mieloide Acuta
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/08/2013
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Metallostasis e Proteostasis:interply nella neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/01/2014
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Meccanismi epigenetici nella sindrome di Hutchinson-Gilford progeria
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/02/2014
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: "Analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci in soggetti a regime di polifarmacoterapia"
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/02/2015
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: “Elf induced maturation and differentiation of human cardiac stem cells and their implantation in nude mice: a preclinical study for treating heart attacks”
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/03/2015
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: "Interazione funzionale di FUS ed SMN come meccanismo patogenico comune alle malattie del motoneurone"
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/04/2016
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: “Impiego di Fc-gamma-CAR-T atipici e anticorpi monoclonali anti-EGFR nel trattamento in vitro e in vivo del carcinoma colorettale”
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/05/2016
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: “Ruolo protettivo dell’NGF nella tossicità indotta dal peptide beta-amiloide: implicazioni nella neurodegenerazione del morbo di Alzheimer’s”
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/12/2016
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Inibizione dell’attività della proteina TCTP nella sua forma fosforilata da parte del DHA in combinazione con farmaci anti-HER2. Un nuovo approccio terapeutico per i carcinomi della mammella HER2 positivi.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/03/2017
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: From RNA to Protein toxicity in motorneuron diseases
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2017
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: La Trascrittasi Inversa cellulare endogena quale nuovo target terapeutico e marker precoce tumorale
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/07/2018
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Infezioni virali persistenti e latenti: studio dei meccanismi che controllano la riattivazione/replicazione virale e il danno cronico/degenerativo
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/07/2018
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: “Sviluppo di nanobiotecnologie per applicazioni diagnostiche e terapeutiche in oncologia e medicina rigenerativa”
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/04/2019
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Ruolo della interazione funzionale tra FUS ed hnRNPA2/B1 nella regolazione dello splicing alternativo e della risposta allo stress in modelli animali e cellulari di SLA associata a FUS
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/08/2019
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della patogenesi della leucemia mielode acuta
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/05/2021
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Strategia mirata contro il cancro della testa e del collo basata su anticorpo anti-B7-H3 e cellule CD64-T: implicazioni nella prognosi e nella terapia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/08/2021
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Esche Molecolari contro la TOssicità CUTanea indotta da cetuximab e panitutumab
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/09/2021
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: APPEALING: un approccio integrato per definire i meccanismi molecolari e biologici che regolano la riattivazione e la persistenza delle infezioni
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/11/2021
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Stimolazione dei circuiti cerebrali compensatori per il mantenimento della memoria in modelli preclinici della malattia di Alzheimer
Numero posti: 2
scaduto il giorno 18/11/2021
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Stimolazione dei circuiti cerebrali compensatori per il mantenimento della memoria in modelli preclinici della malattia di Alzheimer
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 06/12/2021
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Attività Antitumorale Di Curcumina E Polidatina Su Glioblastoma Umano: Uno Studio Propedeutico Per Lo Sviluppo Di Composizioni Comprendenti Resveratrolosidi E Curcumine
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/04/2022
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Identificazione di nuovi oligonucleotidi antisenso (ASOs) per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per la sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/07/2022
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: “CHEEP” Percorsi europei per cucinare sano
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/08/2022
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Dinamiche molecolari del CLN8 e degli interattori proteici nella funzione e disfunzione endosoma-autofagosoma-lisosoma (EAL) nelle malattie lisosomiali (LSDs) e dell’invecchiamento neuropatologico
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/08/2022
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Caratterizzazione molecolare di carcinomi renali attraverso approcci Omici
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/11/2022
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Cambiamento climatico, città, comunità ed Accordo sull'equità nella salute (Cli-CC.HE)
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scade il giorno 28/09/2023
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Studi preclinici di immunoterapia con un anticorpo diretto contro un frammento tossico della proteina tau in un modello murino della malattia di Alzheimer’s.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1