Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 53 bandi
scaduto il giorno 28/02/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Piano di lavoro per la raccolta dati nel settore della pesca e dell’acquacoltura (PLNRDA) 2017 – 2019 per la seguente tematica: “Stima dell’abbondanza e valutazione di specie demersali in Adriatico settentrionale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/04/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Piano di lavoro nazionale raccolta dati alieutici 2017-2019 - MEDITS -GSA 16
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/05/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/05/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/06/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Piano di lavoro per la raccolta dati nel settore della pesca e dell’acquacoltura (PLNRDA) 2017–2019 e SOUNDSCAPE - Soundscapes in the North Adriatic Sea and their impact on marine biological resources (progetto Interreg Italia-Croazia);
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/06/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Raccolta e analisi dati biologici delle catture della pesca commerciale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/06/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: ENI Spa “Attività di monitoraggio ambientale offshore” per la tematica: “Studio degli impatti determinati da attività antropiche su popolamenti ittici e comunità bentoniche tramite analisi spaziali in ambiente GIS”
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/07/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/08/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/09/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: WATERACARE, ITACA, Osservazioni oceanografiche Ancona
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 20/09/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Piano di lavoro per la raccolta dati nel settore della pesca e dell’acquacoltura (PLNRDA) 2017 – 2019
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/09/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/10/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Monitoraggio ambientale piattaforme offshore, area di conferimento a mare dei sedimenti provenienti da operazioni di dragaggio portuale e vasca di colmata del porto di Ancona
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/11/2019
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Eni S.p.A. Attività di Monitoraggio Ambientale Offshore-Osservazioni oceanografiche Ancona
Settore MAT/01 LOGICA MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/01/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Conoscenza del livello di funzionalità degli ecosistemi marini soggetti ad attività antropiche e a sfruttamento sostenibile delle risorse
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Soluzioni per la gestione delle acque costiere e per la riduzione della contaminazione microbica
Settore SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/03/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Convenzione tra il CNR IRBIM e il Mipaaf del 18/07/2019 sulla gestione della pesca dei molluschi bivalvi -
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/05/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Eni S.p.A. - Attività di Monitoraggio Ambientale Offshore
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/06/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Thalassa (DCM.AD006.231)
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/07/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: ADRIREEF - INNOVATIVE EXPLOITATION OF ADRIATIC REEFS IN ORDER TO STRENGTHEN BLUE ECONOMY”, ENI MONITORAGGIO PIATTAFORME OFFSHORE,
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/07/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: WATERCARE-soluzioni per la gestione delle acque costiere e per la riduzione della contaminazione microbica
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/08/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Pianificazione e implementazione modelli organizzativi e iniziative a supporto attività uff. di progettazione europea nell’ambito della programmazione diretta e indiretta dei fondi europei per il settore della Blue Growth
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/08/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - CLEAN&CARE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Pianificazione e implementazione modelli organizzativi e iniziative a supporto attività uff. di progettazione europea nell’ambito della programmazione diretta e indiretta dei fondi europei per il settore della Blue Growth
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/09/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: “FEAMP Campania 2014/2020, Misura 1.26 (Innovazione nella pesca professionale)
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/10/2020
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Indagini sulla fauna ittica in prossimità di siti specifici e analisi delle attività di pesca tramite la gestione e la modellizzazione di dati spaziali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/01/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PANDORA - Paradigma per una valutazione dinamica innovativa delle risorse oceaniche - Agreement N. 773713 H2020-SFS-2016-2017
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/03/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/06/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PANDORA - Paradigma per una valutazione dinamica innovativa delle risorse oceaniche - Agreement N. 773713 H2020-SFS-2016-2017
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/06/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: MIUR PRIN - “Emersione di vettori di virulenza e resistenza agli antibiotici in ambienti marini costieri e profondi e analisi dei meccanismi e delle condizioni alla base della loro diffusione ed evoluzione"
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/09/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: LIFE DELFI - Dolphin Experience: Lowering Fishing Interaction (LIFE 18-NAT_IT_000942)
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/10/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Analisi per lo sviluppo di approccio ecosistemico attraverso la gestione e la modellizzazione di dati spaziali dell’attività di pesca e valutazione delle risorse con approcci data limited (Progetto EcoScope - H2020)
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/10/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Ricerca nel campo delle produzioni d’acquacoltura
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/10/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Analisi di dati biologici ad alta dimensionalità per una moderna quantificazione dei pattern di biodiversità
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/11/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Capitale Naturale risorse per il futuro dell’Italia (FOE 2020)” - CUP B45F20003260006
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/12/2021
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: LIFE ELIFE- Elasmobranchs Low-Impact Fishing Experience (LIFE18-NAT_IT_000846)
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/03/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Implementazione delle campagne MEDIAS in acque slovene negli anni 2021 e 2022
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/03/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: “Valutazione dello stato igienico-sanitario in pesci Antartici”
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/03/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: EcoScope - Gestione ecocentrica per una pesca sostenibile e ecosistemi marini sani (H2020)
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/04/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: ABIOMMED-Sostenere la valutazione coerente e coordinata della biodiversità e le misure per il prossimo ciclo di 6 anni di attuazione della MSFD nel Mar Mediterraneo
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/06/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Gestione condivisa delle attività di pesca e acquacoltura sostenibili come leva per proteggere le risorse marine nel Mare Adriatico - ARGOS
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/08/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio delle comunità macrozoobentoniche per una gestione sostenibile dell’ambiente marino in accordo con i principi della Blue economy
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/10/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: EcoScope – Gestione ecocentrtica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/10/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: ARENA Antibiotico resistenze e patogeni in sistemi di acquacoltura (ERA-NET Cofund AquaticPollutants Joint Transnational Call 2020) marini e di acqua dolce”
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/11/2022
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Progetto H2020 EcoScope -Gestione ecocentrica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute (DTA.AD002.668)
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/01/2023
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: META-ICE-ROSS - Diversità e funzionamento della rete trofica microbica in relazione ai processi di scioglimento del ghiaccio nell'ecosistema costiero del Mare di Ross
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/01/2023
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Tecnologie Innovative per il controllo, il monitoraggio e la sicurezza in mare
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/01/2023
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: LIFE DELFI - Esperienza con i delfini: Ridurre le interazioni con la pesca (LIFE18 NAT/IT/000942)
scaduto il giorno 01/02/2023
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: DTA.AD002.668 EcoScope – Gestione ecocentrica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
scaduto il giorno 10/02/2023
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Monitoraggio e valutazione dello stato della specie Pagellus bogaraveo nelle isole minori della Sicilia
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/04/2023
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio delle comunità macrozoobentoniche per una gestione sostenibile dell’ambiente marino nell’ambito di monitoraggi ambientali di aree di conferimento di sedimenti provenienti da operazioni di dragaggio portuale
Numero posti: 2
scaduto il giorno 24/04/2023
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: EcoScope – Gestione ecocentrica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/05/2023
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: DTA.AD002.668 EcoScope – Gestione ecocentrtica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
Numero posti: 1