Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 931 bandi
scaduto il giorno 29/08/2011
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell’adattatore Rai nello sviluppo delle cellule Th17
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/08/2011
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche di controllo per mani robotiche con cinematiche differenti basate sulle sinergie della mano umana
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/08/2011
Univ. SIENA
Titolo: Il ruolo dei processi cognitivi nella percezione del rischio e dello stress lavoro-correlato
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/08/2011
Univ. SIENA
Titolo: Rilevazione e analisi dei fattori di stress lavoro-correlato
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/08/2011
Univ. SIENA
Titolo: Analisi e interpretazione dei fattori di percezione della qualità e dello stress lavoro-correlato
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Biochemical and structural characterization of enzymatic targets for the development of innovative anti-infective drugs
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Ermeneutica delle Narrazioni: testi e contesti socio-criminologici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Moderni metodi di indagine spettrofotometrica per la diagnostica nei beni culturali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Indicatori sistemici di sostenibilità per l’Efficienza Energetica degli Edifici
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del ciclo di vita dei giardini verticali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Modelli per la gestione delle risorse critiche in ambito ospedaliero
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Algoritmi per la gestione delle risorse critiche in ambito ospedaliero
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione mediante tecniche minero-petrografiche, micro-distruttive e non distruttive dei costituenti inorganici di preparazioni pittoriche e pigmenti in affreschi e dipinti antichi
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Manutenzione e gestione della rete geodetica GPS ed analisi dei dati acquisiti per la stima del rischio sismico in Toscana
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo elettronica di readout e trigger di rilevatori di traccia basati su tecnologia GEM
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Ricerca di biomarker(s) per la malattia di Krabbe
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/09/2011
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione dell’efficacia in vivo ed in vitro di PTC124 e chaperones farmacologici per la correzione del deficit di galattosilceramidasi.
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/10/2011
Univ. SIENA
Titolo: Allestimento di modelli sperimentali di alcaptonuria per l’analisi preclinica di agenti terapeutici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/10/2011
Univ. SIENA
Titolo: Studio del fosfoproteoma dell’osteosarcoma umano
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/10/2011
Univ. SIENA
Titolo: Politiche e Management del Patrimonio museale toscano: metodi di misurazione e di comunicazione multidimensionale del valore creato
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/10/2011
Univ. SIENA
Titolo: Metodi innovativi ed integrati per la valutazione della distribuzione e degli effetti di microcontaminanti (elementi in tracce e contaminanti organici) in organismi provenienti da aree naturali, urbane ed industriali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/10/2011
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della ProstaglandinaE-2 nella progressione tumorale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/11/2011
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo del rivelatore CHD (Charge Detector) per l’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/11/2011
Univ. SIENA
Titolo: Le politiche regionali e territoriali della CEE/UE: formazione e sviluppo storico
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/11/2011
Univ. SIENA
Titolo: Interazione tra virus e micrornas: un possibile meccanismo di trasformazione maligna/linfomagenesi indotta da agenti virali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/11/2011
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo di Myc in differenziamento e trasformazione cellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/11/2011
Univ. SIENA
Titolo: Profilo di espressione genica ed implicazione terapeutica nel cancro gastrico. Dall'osservazione clinica alla ricerca traslazionale
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/11/2011
Univ. SIENA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di biocoloranti ottenuti per biocatalisi enzimatica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/11/2011
Univ. SIENA
Titolo: Relazioni con i pazienti in ambito sanitario e gestione dello stress e del disagio emotivo degli operatori sanitari secondo l’ottica socio-biologica
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/11/2011
Univ. SIENA
Titolo: Studio di Architetture e ottimizzazione di applicazioni per sistemi multicore ad alte prestazioni
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/12/2011
Univ. SIENA
Titolo: Messa a punto ed applicazione di biomarkers non distruttivi su specie a rischio
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/12/2011
Univ. SIENA
Titolo: Selezione delle molteplici funzioni di pRb/p130 nella tumorigenesi del polmone
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/12/2011
Univ. SIENA
Titolo: Nuove strategie per lo studio e la cura del mesotelioma maligno
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/12/2011
Univ. SIENA
Titolo: Vaccinazione antinfluenzale
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 20/12/2011
Univ. SIENA
Titolo: La qualità della deliberazione in Italia
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/12/2011
Univ. SIENA
Titolo: Modellazione e Simulazione di sistemi Many-Core e Riconfigurabili
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/01/2012
Univ. SIENA
Titolo: Invecchiamento del muscolo scheletrico: ricerca di nuove molecole simili al resveratrolo quali contromisure
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2012
Univ. SIENA
Titolo: Misure di vibrazioni ambientali per la caratterizzazione della risposta sismica locale e del comportamento dinamico degli edifici
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2012
Univ. SIENA
Titolo: Misure di vibrazioni ambientali per la caratterizzazione della risposta sismica locale e del comportamento dinamico degli edifici
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2012
Univ. SIENA
Titolo: Banche dati cartografiche finalizzate alla definizione di modelli per l’analisi e la gestione delle pericolosità e dei rischi geologici e geomorfologici
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/01/2012
Univ. SIENA
Titolo: Integrare la corporate governance, la misurazione delle performance e la gestione del rischio: ruoli e strumenti
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/01/2012
Univ. SIENA
Titolo: Il sistema di trasporto intraflagellare nel traffico del TCR alla sinapsi immunologica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il giorno 06/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sistemi informatici per la gestione delle risorse critiche in ambito ospedaliero
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Metodi di indagine chimica per la diagnostica nei beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Creazione e valutazione di contenuti formativi su temi bioetici rivolti all'ambito sanitario, scolastico e universitario, da inserire in piattaforme e-learning che impieghino strumenti web 2.0 (in particolare social network)
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di elettronica di front-end e readout per l'esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e studio della propagazione di nuclei nella galassia.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Genetica molecolare del CADASIL e patologie correlate
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Archeologia del paesaggio e applicazioni GIS nell’area megalitica di Saint Martin de Corléans ad Aosta
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ecologia e conservazione del camoscio appenninico Rupicapra pyrenaica ornata e competizione col cervo Cervus elaphus con verifica di competizione potenziale con altre specie di erbivori
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Effetti dello sfruttamento di risorse alimentari tra camoscio appenninico Rupicapra pyrenaica ornata e cervo Cervus elaphus, con verifica di competizione potenziale con altre specie di erbivori
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dell’impatto degli strumenti di social networking sulle pratiche di formazione continua e di educazione permanente
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione tecnica, economico-ambientale dei processi di lavaggio nell'industria tessile mediante analisi LCA (Life Cycle Assessment)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di fotorivelatori per l'esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo delle Calpaine nel Melanoma
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell’interazione con proteine di trasporto e con il sistema di biotrasformazione del nano-TiO2 in modelli marini mediante sperimentazione in vitro ed in vivo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Patogenesi genetico-molecolare di alcune malattie neurodegenerative con demenza
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Alterazioni del DNA mitocondriale nelle encefalo-neuromiopatie mitocondriali con demenza
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio del quadro deformativo attuale nell’Appennino settentrionale mediante analisi di evidenze geologiche tardo quaternarie, geofisiche e di osservazioni geodetiche
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: I molluschi non-marini dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Analisi, design e sviluppo di meccanismi di interazione del robot Care-O-Bot per l’assistenza agli anziani
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei bisogni formativi e informativi dei soggetti coinvolti nella comunicazione online relative alle malattie rare
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il giorno 29/02/2012
Univ. SIENA
Titolo: Contributo alla realizzazione del Repertorio ipertestuale della tradizione lirica romanza delle Origini (TraLiRO)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/03/2012
Univ. SIENA
Titolo: Metodologie per il counseling relazionale, per la formazione delle abilità comunicativo-relazionali e per lo sviluppo della consapevolezza di sé e dell'altro
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/03/2012
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione clinica ed analisi microbiologica della flora nasofaringea in soggetti adulti HIV positivi sottoposti a vaccinazione antipneumococcica con vaccino coniugato13-valente
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/03/2012
Univ. SIENA
Titolo: Modificazioni epigenetiche indotte da Myc nella trasformazione cellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/04/2012
Univ. SIENA
Titolo: Comunicazione della Scienza nei Musei: metodi e strumenti di divulgazione dei risultati scientifici delle spedizioni italiane in Antartide
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/04/2012
Univ. SIENA
Titolo: Resistenze ai farmaci antiretrovirali ed anti virus epatici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/04/2012
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismi molecolari alla base della leucemia linfocitaria cronica che legano l’adattatore p66Shc alla famiglia Bcl-2
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/04/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ricerche sulle certificazioni di qualità e in particolare sulla marcatura CE dei materiali naturali da costruzione e delle pietre ornamentali, attendibilità delle correnti prove di laboratorio e proposte di nuove prove di certificazione
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/04/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ricerca sulle caratteristiche geotecniche delle terre espandibili e relativi problemi fondazionali delle grandi infrastrutture
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/04/2012
Univ. SIENA
Titolo: Strategie di immunomodulazione nel diabete mellito tipo 1
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei contesti formativi, dei contenuti e delle pratiche di fruizione dei social network
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: Concezioni tardoantiche della provvidenza: le fonti stoiche di Plotino
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: IDENTIFICATZIONE DI BIOMARCATORI PROTEICI IN VARIE PATOLOGIE UMANE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione genetica e funzionale dei fattori di antibiotic° resistenza in Enterobacteriaceae ESBL e carbapenemasi produttori
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo del rivelatore Charge Detector (CHD) per Iresperimento CALET sulla Stazione Spaziale intemazionale.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi elettrochimica di nanopartieelle magnetiche e loro funzionalizzazione per la formazione di idrogeli nonocompositi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di p66Shc in migrazione e homing dei linfociti B
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: Gli internati militari (1943-1945) e la Toscana: per un'anagrafe
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei processi WW e WZ nei decadimenti in leptonitjets nuova fisica e ricerca del bosone di Higgs a CDF
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di modelli elettromagnetici per l'analisi di metamateriali self-assembled
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: OpenArcheo2. Modellazione concettuale del dato, progettazione e sviluppo di una soluzione web-based per la ricerca e la comunicazione archeologica, con particolare riferimento all'insediamento rurale nell'altomedioevo italiano.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/05/2012
Univ. SIENA
Titolo: BIOCHIMICA POST-GENOMICA DI PATOLOGIE RARE DEL SISTEMA OSTEOARTICOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Determinazione della struttura cristallina mediante diffrazione di raggi-X dell'enzima Glutaminil Ciclasi umana e di suoi complessi con inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Spazializzazione basata sul disegno di dati campionari relativi a indagini ambientali
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ermeneutica delle Narrazioni: testi e contesti socio-criminologici
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ricerche di archivio finalizzato alla raccolta di dati economici, minerari e giacimentologici sulle miniere della Toscana attive e inattive e finalizzate alla realizzazione della Carta delle Risorse Minerarie Regionale
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ricerche sulla progettazione e modalità di implementazione di banche dati GIS finalizzate alla produzione di cartografia geologica secondo gli standard del Progetto CARG
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Creazione e valutazione di contenuti formativi su temi bioetici rivolti all'ambito sanitario, scolastico e universitario, da inserire in piattaforme e-learning che impieghino strumenti web 2.0 (in particolare social network)
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche di supporto alla navigazione assistita di soggetti deambulanti con dispostitivi aptici con retroazione di forza cutanea e cinestetica
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio della patologia del complesso condro-labrale dell’acetabolo. Trattamento artroscopico con innesti sintetici e biologici
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione del
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 18/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: La “small molecule” Spa310 derivata dal dominio spaziatore dell’oncosoppressore pRb2/p130 come possibile candidato per la terapia del cancro
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/06/2012
Univ. SIENA
Titolo: Il sistema finanziario italiano e la finanziarizzazione dell'economia
Settore SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo di Fattori Individuali nello sviluppo della risposta fibrogenica in differetzti modelli murini patologie polmonari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2012
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di p66Shc in migrazione e homing dei linfociti B
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2012
Univ. SIENA
Titolo: Microscopia elettronica di procarioti e alcuni dei prodotti proteici derivati di interesse vaccinologico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/07/2012
Univ. SIENA
Titolo: Interessi nazionali e solidarietà europea. Rappresentanza nella polity sovranazionale e sfide della crisi finanziaria
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/07/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio ed edizione dei testi letterari e saggistici dei manoscritti di Gadda del Fondo Garzanti (Biblioteca Trivulziana di Milano)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/07/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio del resistorna e del mobiloma di microrganismi gram negativi di rilevante interesse clinico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di Rai nel modello murino EAE di sclerosi multipla
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: Obiettivo Europa: l’insegnamento dell’integrazione europea a scuola
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studi di uptake e rilascio di chemioterapici antiblastici da idrogeli nanocompositi ibridi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: Catalogazione e trascrizione di documenti sonori appartenenti ad archivi di area toscana
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: La responsabilità sanzionatoria degli enti per reati in materia di sicurezza sul lavoro nel sistema generale del d.lgs. n. 231/2001
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: La costruzione dei modelli organizzativi di gestione e controllo e i reati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: Dinamica delle ciglia primarie durante la meiosi: il ruolo del centriolo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: Diagnosi e Terapia in Nefrologia
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell'interazione tra processo di finanziarizzazione e condizioni ambientali di sostenibilità dello sviluppo
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 31/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: La violenza contro le donne: aspetti criminologici e socio-sanitari. Analisi e confronto, a livello nazionale ed europeo, dei modelli di presa in carico
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/08/2012
Univ. SIENA
Titolo: Facies sedimentarie, mappatura geologica e organizzazione stratigrafico-sequenziali di depositi marini costieri e continentali/transizionali
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale delle proteine legnati la penicillina di Acinetobacter baumannii
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dell’attivazione linfocitaria in seguito a vaccinazione mucosale
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio di tecniche di apprendimento per Developmental Vision Agents
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di tecniche sperimentali relative allo studio della radiazione cosmica carica e neutra di alta energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Modelli di proliferazione per l'analisi della cinetica di popolazioni cellulari
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Modelli e Metodi per la gestione di risorse critiche in ambito sanitario
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un sistema di acquisizione per la camera a SiPM dell'esperimento CTA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Nanotrasportatori caricati con farmaci revertenti la “multidrug resistance” delle cellule tumorali per una nuova strategia chemioterapica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di idrogeli ibridi polisaccaridici contenenti nanoparticelle ferromagnetiche attraverso FT-IR, UV, AFM e DLS
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di idrogeli ibridi polisaccaridici contenenti nanoparticelle ferromagnetiche
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: VIRTUALIZZAZIONE E SIMULAZIONE DI SISTEMI MANY-CORE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Modificazioni epigenetiche implicate nella pluripotenza delle cellule ES
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Manifestazioni spaziali e figurative del carisma sacro nel tardo medioevo : uomini, luoghi e immagini
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Toll-like receptors: da mediatori dell'interazione patogeno-ospite a bersagli per lo sviluppo di nuovi adiuvanti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Implementazione e utilizzo di protocolli di analisi di immagine e Modellistica 3D per studi strutturali ad alta risoluzione di Macromolecole Biologiche di interesse biomedico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Variabilità Genetica della risposta ai vaccini
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Mediatori dell’infiammazione e angiogenesi: nuovi target per lo sviluppo di farmaci e per terapie personalizzate
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ottimizzazione di alchil-guanidine cicliche e lineari con attività antifungina e antibatterica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di sistemi molecolari e biostatistici per il trattamento dell’infezione da HCV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi catalizzatori eterogeni per l’assorbimento ed il rilascio di idrogeno in un ciclo anidride carbonica/carbonato/acido formico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE NELLE PATOLOGIE CARATTERIZZATE DA UN MICROAMBIENTE IPOSSICO
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Correlati di protezione per vaccini antinfluenzali a sub unità o adiuvati in Adulti ed Anziani
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio di nanoparticelle eco-compatibili per la bonifica di sedimenti ed acque marine costiere (NanoRemEco)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Il problema emergente dei derivati della plastica e della gomma in Toscana: nuove metodologie diagnostiche per la valutazione degli impatti tossicologici in organismi marini e implicazioni sulla salute umana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nelle cave delle pietre ornamentali
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio di materiali compositi contenenti magnetonanoparticelle: caratterizzazione mediante magnetometria ottica e manipolazione magnetica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismi cellulari e molecolari alla base dell’azione degli adiuvanti nel processo di potenziamento della risposta immunitaria
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio e Realizzazione di una Piattaforma per il Recupero di Risorse Visuali
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: SISTEMA REMOTO DI CONSULTAZIONE ED INSERIMENTO DATI RELATIVI ALL’ITER AUTORIZZATIVO PER IMPIANTI AD ENERGIE RINNOVABILI
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 18/09/2012
Univ. SIENA
Titolo: Carte della potenzialità archeologica: un portale per gli addetti ai lavori
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/11/2012
Univ. SIENA
Titolo: MESSA A PUNTO DI METODOLOGIE ANALITICHE PER LO STUDIO DI CONTAMINANTI CHIMICI SU OPERE PITTORICHE
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/11/2012
Univ. SIENA
Titolo: POST-GENOMICA PER L'INDIVIDUAZIONE DI MARCATORI URINARI PER LO SVILUPPO DI NUOVI SISTEMI DIAGNOSTICI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/11/2012
Univ. SIENA
Titolo: L'elite opinione pubblica transatlantiche: indagine Transworld
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/11/2012
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della molecola scaffold KSR1 nella cancerogenesi e nella resistenza alle terapie anti-EGFR
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/11/2012
Univ. SIENA
Titolo: Catalogazione e divulgazione dei risultati scientifici della ricerca italiana in Antartide: comunicazione diretta presso il Museo Nazionale dell'Antartide e indiretta attraverso il web
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/11/2012
Univ. SIENA
Titolo: Catalogazione e divulgazione dei risultati scientifici della ricerca italiana in Antartide: comunicazione diretta presso il Museo Nazionale dell'Antartide e indiretta attraverso il web
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di molecole peptidiche come teranostici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Analisi emergetica della produzione di biocombustibili da biomasse dedicate e residui lignocellulosici, per utilizzo in Celle a Combustibile a Carbonati Fusi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei processi responsabili dell'invecchiamento muscolare
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche avanzate di riconoscimento di oggetti ed azioni mediante sensori multipli ed RGB-D
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sequenziamento e analisi del genoma mitocondriale negli artropodi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Spazializzazione basata sul disegno di dati campionari relativi a indagini ambientali
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio e diffusione dei metodi ADR in funzione deflattiva del contenzioso processuale
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli effetti immunomodulatori di un nuovo cannabinoide nella Sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di sistemi automatici di misura avanzati in ambito industriale
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di protocolli di data fusion operanti nel dominio cifrato
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di linee cellulari di osteosarcoma umano, e valutazione della loro risposta a trattamenti chemioterapici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Studi di uptake e rilascio di chemioterapici antiblastici da idrogeli nanocompositi ibridi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/12/2012
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di protocolli di calcolo per la costruzione automatica in silico di mutanti di rodopsine sensoriali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/01/2013
Univ. SIENA
Titolo: VIRTUALIZZAZIONE E SIMULAZIONE DI SISTEMI MANY-CORE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/01/2013
Univ. SIENA
Titolo: Sistemi di rilascio di farmaci in oncologia: analisi della biocompatibilità ed efficacia di idrogeli nanocompositi ibridi caricati con farmaci antineoplastici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/01/2013
Univ. SIENA
Titolo: L'elite e l’opinione pubblica transatlantiche: indagine Transworld
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/01/2013
Univ. SIENA
Titolo: La formazione storico-scientifica e bioetica del personale sanitario in ambiente WEB 2.0 (SONNA)
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
scaduto il giorno 30/01/2013
Univ. SIENA
Titolo: Trattamento dell’ematoma sottodurale cronico. Una tecnica applicabile al letto del malato
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/02/2013
Univ. SIENA
Titolo: Contributo alla realizzazione del Repertorio ipertestuale della tradizione lirica romanza delle Origini (TraLiRO)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il giorno 04/02/2013
Univ. SIENA
Titolo: Modelli sperimentali di disturbi del tono dell’umore: studio dei correlati neurobiologici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/02/2013
Univ. SIENA
Titolo: Determinazione della struttura cristallina mediante diffrazione di raggi-X dell’enzima Glutaminil Ciclasi umana e di suoi complessi con inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/02/2013
Univ. SIENA
Titolo: SVILUPPO DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO BIOLOGICO DEGLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO MEDIANTE ORGANISMI SENSIBILI (LICHENI): ANALISI DEI GRUPPI FUNZIONALI E DELLE RISPOSTE ECOFISIOLOGICHE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/02/2013
Univ. SIENA
Titolo: Utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura ed influenza sulla mobilità di elementi pesanti nei suoli agricoli e sul loro trasferimento a specie vegetali coltivate.
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/02/2013
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della via di trasduzione L-cisteina/H2S nelle patologie polmonari a base infiammatoria sperimentalmente indotte.
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Ricerca e sviluppo di nuovi preparati vegetali ad azione gastroprotettiva e immunomodulante
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Studio di nanoparticelle eco-compatibili per la bonifica di sedimenti ed acque marine costiere (NanoRemEco)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Gli interlocking directorates tra diritto antitrust e corporate governance
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di banche dati territoriali finalizzate alle Scienze della Terra
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Indagini sulle comunità ittiche italiane: individuazione dei popolamenti autoctoni, analisi delle pressioni antropiche e strategie mirate alla loro conservazione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Imprenditorialità e distretti tecnologici regionali. Un'analisi dei drivers di sviluppo di un distretto di Life Sciences
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli terapeutici in modelli murini di broncopatia cronica ostruttiva
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Incremento della percentuale di attecchimento del tessuto adiposo trapiantato tramite somminstrazione nell'areas di impianto di anidride carbonica
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei processi sismotettonici e analisi della distribuzione spazio-temporale dei terremoti nel sistema Adriatico-Appennino, finalizzate alla definizione di criteri di priorità per interventi di prevenzione sismica
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/04/2013
Univ. SIENA
Titolo: La Politica Estera Italiana di fronte alle nuove sfide del sistema internazionale: attori, istituzioni e politiche
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: La relazione fra sistema reale e finanziario nel quadro della crisi economica e finanziaria
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: Studio sulla definizione e implementazione di un sistema di pianificazione strategica e misurazione delle performance in aziende complesse e knowledge-intensive.
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: Parametri e misure per la valutazione delle performance complessive aziendali (ovvero non solamente di tipo economico-finanziario) nella formulazione del giudizio di merito creditizio da parte delle banche
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
scaduto il giorno 23/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: L'evoluzione del rapporto banche - piccole e medie imprese (PMI) e il processo di valutazione delle imprese minori nella gestione del rischio di credito con particolare riguardo all'approccio relatlonship lending
Settore SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione dell'effetto di silimarina e N-acetilcisteina sullo stato ossido-riduttivo in pazienti con nefropatia diabetica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismo catalitico e determinanti strutturali delle proprietà enzimatiche di ossidasi, perossidasi e ossigenasi utilizzabili nei processi biotecnologici e nel bio-risanamento
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di processi sostenibili la preparazione di principi attivi di farmaci
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e sintesi di motori molecolari biomimetici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di bio-sensori e sensori chimici
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/05/2013
Univ. SIENA
Titolo: Analisi, progettazione e controllo di sistemi robotici che eseguono azioni secondo un design centrato sulla prospettiva umana
Settore ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di modelli numerici o analitici per la caratterizzazione elettromagnetica di metamateriali volumetrici e superficiali (metasuperfici) per applicazioni nell'ambito delle antenne e di circuiti a microonde
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Modellistica elettromagnetica in alta frequenza
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: La lingua come fattore di integrazione sociale e politica
Settore IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di agenti tumorali innovativi a struttura peptidica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Catalogazione frammenti di manoscritti (sec. IX--XIII) conservati presso l'Archivio di Stato e la Biblioteca del Seminario vescovile di Arezzo
Settore M-STO/09 PALEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Servizio sociale transnazionale. Quali possibili sviluppi per politiche di welfare transnazionali?
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Interazioni tra camoscio appenninico e cervo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei profili di espressione dei microRNA sierici in pazienti affetti da sindrome TRAPS
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Archeologia dei monasteri toscani. Il caso di S. Pietro in Palazzuolo a Monteverdi per un’analisi delle trasformazioni insediative e di gestione del territorio monastico tra Alto e Basso Medioevo
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il giorno 31/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione biochimica di anticorpi anti-Legionella pneumophila mono e policlonali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi catalizzatori eterogeni per l’assorbimento ed il rilascio di idrogeno in un ciclo anidride carbonica/carbonato/acido formico
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione della attività antibatterica in vitro di nuovi farmaci nei confronti di isolati batterici rappresentativi dell'epidemiologia nazionale
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Misure statistiche delle performance economiche e del progresso sociale: il metodo della
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/07/2013
Univ. SIENA
Titolo: Metodologie GIS applicate alla realizzazione dei Continuum Territoriale Geologico e Geotematico che comprende le Regioni EmiliaRomagna, Toscana, Umbria e Marche
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/08/2013
Univ. SIENA
Titolo: Il ruolo dei depositi continentali i associati a idrotermalismo per la ricostruzione delle relazioni tra strutture geologiche e circolazione di fluidi in sistemi geotermici attivi e fossili
Settore GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/08/2013
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione dell'impatto di contaminanti ambientali su aree costiere nella fasi pre e post-bioremediation attraverso l'applicazione di biomarker di genotossicità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/08/2013
Univ. SIENA
Titolo: Studio del paesaggi storici delle aree costiere della Toscana fra tarda antichità e tardo medioevo: indagini sul campo e In laboratorio
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/08/2013
Univ. SIENA
Titolo: Analisi e studi dei sistemi economici e sociali con particolare riguardo ai temi della banca, della moneta e della finanza
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Settore SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE
Settore SECS-P/03 SCIENZA DELLE FINANZE
Settore SECS-P/05 ECONOMETRIA
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Numero posti: 2
scaduto il giorno 26/08/2013
Univ. SIENA
Titolo: Disegno di inibitori delle chinasi quali agenti antitumorali contro il neuroblastoma
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/11/2013
Univ. SIENA
Titolo: Il governo del Territorio: Lo sviluppo dei caso italiano in prospettiva comparata
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/11/2013
Univ. SIENA
Titolo: I rapporti fra i nazionalismi periferici in Europa occidentale e i regimi totalitari nel periodo compreso tra il 1934 e il 1985
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/11/2013
Univ. SIENA
Titolo: L'elite e l'opinione pubblica transatlantiche: Indagine Transworld
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/11/2013
Univ. SIENA
Titolo: Revisione, catalogazione e divulgazione delle collezioni zoologiche dell’Accademia dei Musei di Storia naturale dell’Accademia dei Fisiocrtici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/11/2013
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei ciclo di vita di bioraffinerie alimentate da residui di produzioni agricole in Africa
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/12/2013
Univ. SIENA
Titolo: Applicazioni dell'Ecografia muscolo-scheletrica ed articolare nell'inquadramento nosologico delle malattie Reumatiche
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/12/2013
Univ. SIENA
Titolo: Studio molecolare dello stress de reticolo endoplasmatico in Osteogenesis imperfecta come possibile nuovo target terapeutico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/12/2013
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di idrogeli con nanoparticelle di ossido di metallo come sistemi di rilascio controllato di farmaci antitumorali
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/01/2014
Univ. SIENA
Titolo: Effetto delle Urocortine sui fattori implicati nella chemiotassi neutrofilia e monocitaria e sulla cascata dei segnali intracellulari nella mediazione dei processi infiammatori a livello placentare
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/01/2014
Univ. SIENA
Titolo: Regolazione dell’espressione placentare delle Urocortine da parte degli ormoni steroidei e dei fattori infiammatori, ed effetto delle Urocortine su secrezione e metabolismo placentare delle lipoxine antiinfiammatorie
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/01/2014
Univ. SIENA
Titolo: Analisi fenotipica dell'attività antivirale dì composti potenziali inibitori della proteìna NC di HIV-1 nei confronti di un pannello di varianti virali resístentí agli antiretrovìrali dì attuale uso clinico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/01/2014
Univ. SIENA
Titolo: Analisi fenotipica dell'attività antivirale dì composti potenziali inibitori della proteìna NC di HIV-1 nei confronti di un pannello di varianti virali resístentí agli antiretrovìrali dì attuale uso clinico
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/01/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei potenziali meccanismi alla base dell’Arteriopatia occlusiva periferica (AOP) nei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica in trattamento con Nilotinib
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio di un rivelatore di particelle cariche per la realizzazione di un sistema pur la misura del tempo di volo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Pietre e laterizi della città di Siena: variazioni cromatiche indotte e naturali
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio della radiazione extragalattica con i telescopi Cherenkov dell'esperimento MAGIC e simulazioni di nuove configurazioni per l'osservatorio CTA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: La difesa politica dei territorio: una analisi dei comportamento non legislativo dei parlamentari italiani.
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Il governo del Territorio: Lo sviluppo dei caso italiano in prospettiva comparata
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Contributo alla realizzazione del Repertorio bibliografico sul Medioevo romanzo (parte italiana)
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 24/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell’espressione genica di trasportatori di farmaci in tessuti cervicali e vaginali umani
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione dello stress del Reticolo Endoplasmatico come target farmacologico nell'Osteogenesi imperfetta
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Raccolta, studio e pubblicazione informatica nella banca dati EDR (Epigraphic Database Roma) di iscrizioni latine di Aricia, Nemus Dianae, mons et ager Albanus, Castrimoenium
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/02/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio di processi di interazione inelastica protone-protone presso l'esperimento TOTEM al collisionatore LHC del CERN
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/05/2014
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione e purificazione di proteine coinvolte in malattie da Tripanosoma. Individuazione e sviluppo di nuovi inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/05/2014
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione e purificazione di proteine coinvolte in malattie da Tripanosoma. Individuazione e sviluppo di nuovi inibitori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/05/2014
Univ. SIENA
Titolo: Clonaggio, espressione, purificazione e cristallizzazione di enzimi e proteine da Tripanosomi e da Lehismanie
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/05/2014
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione della bibliografia di Vittorio Pica critico d'arte: spoglio, acquisizione digitale e analisi storico-critica di articoli in quotidiani e periodici italiani e stranieri (1880-1930)
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Analisi delle tecnologie e dei modelli di produzione di energia da residui agroindustriali
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio e valutazione delle disponibilità e dei residui agricoli e forestali della parte Nord della Calabria. Analisi e classificazione dei loro contenuti in componenti zuccherine, amilacee, cellulosiche e ligniniche.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione chimica di antiossidanti da matrici vegetali. Analisi dei processi di recupero delle componenti antiossidanti/nutraceutiche presenti in alcuni prodotti vegetali. Studio delle trasformazioni chimiche e delle cinetiche di ossidazione
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei cicli produttivi dei processi agroindustriali. Valutazione delle criticità, con particolare attenzione alla perdita di produzione indotta da effetti perturbativi esterni
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio modellistico su scala di comprensorio regionale (Calabria), per la valutazione delle reali potenzialità di integrazione dei processi di risparmio e recupero energetico nel settore agroindustriale.
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Lo studio dell’utilizzo di device aptiche di tipo “wearable” per guidare un operatore in un posto specifico e/o fargli evitare zone pericolose o ad accesso proibito.
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Sistemi di rilascio di farmaci in oncologia: analisi della biocompatibilità ed efficacia di idrogeli nanocompositi ibridi caricati con farmaci antineoplastici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Tirocinio universitario e apprendimento nei contesti di lavoro
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: La letteratura italiana e il Petrarca latino: le traduzioni
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio di fattibilità di sensori capacitivi triassiali per misura di distanza in condizioni di temperatura e pressione non convenzionali
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Passivi, causativi e forme correlate di dipendenze a distanza in diverse modalità di acquisizione: studi sperimentali, analisi teorica.
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/06/2014
Univ. SIENA
Titolo: Il sapere mitico. Antropologia del mito antico
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/07/2014
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di banche dati micropaleontologiche connesse ad unità litostratigrafiche di superficie di età Neogene-Quaternario
Settore GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/07/2014
Univ. SIENA
Titolo: Bioingegneria della cute fibrotica sclerodermica: modelli di ricostruzione in vitro e analisi dei meccanismi patogenetici sottesi ad un modello di fibrosi cutanea indotta da danno del microcircolo in corso di Sclerosi Sistemica
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/07/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio delle caratteristiche geotecniche dei terreni coinvolti nei principali fenomeni franosi censiti per il progetto PRIN 2010-2011
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/09/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio della risposta immunitaria alla vaccinazione ed analisi tramite systems biology
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/09/2014
Univ. SIENA
Titolo: Analisi della deformazione miocardica mediante 2D e 3D speckle-tracking echocardiography in atleti di alto livello sottoposti ad un alto volume di allenamento
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/09/2014
Univ. SIENA
Titolo: Acquisizione della cartografia sintattica e della località in italiano (parte del progetto ERC SYNCART,From Maps to Principles: Syntactic Cartography and Locality in Adult Grammar and Language Acquisition)
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: TRACCIABILITÀ MOLECOLARE E DIGITALE DI PRODOTTI A BASE DI TARTUFO BIANCO TOSCANO
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il giorno 06/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Tracciabilità ed Identificazione Molecolare di Specie Ittiche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il giorno 06/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del ciclo di vita e valutazione emergetica della filiera delle biomasse lignocellulosiche, coltivate in aree marginali, per la produzione di biocombustibili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il giorno 06/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli effetti cardiovascolari, in vitro ed ex-vivo, di nuovi composti inibitori della multidrug resistance
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il giorno 07/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione di biomarcatori correlati con le infezioni pneumococciche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 14/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Analisi fenotipica dell’attività antivirale di composti potenziali inibitori della proteina NC di HIV-1 nei confronti di un pannello di varianti virali resistenti agli antiretrovirali di attuale uso clinico
scaduto il giorno 29/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Indicatori sistemicí per la valutazione di sostenibilità ambientale di Tecniche e tecnologie integrate in architettura per la reatizzazione di smart cities
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione di tecniche geofisiche a terra ed airborne per la realizzazione di misure di spettroscopia gamma
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di metodologie di prospezione geoelettrica ad induzione per l’individuazione di siti archeologici in contesti urbani ed extraurbani
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di tecniche sperimentali e di analisi dati relative allo studio della radiazione cosmica carica e neutra di alta energia con l'esperimento CALET sulla ISS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Studio della selezione degli eventi per la misura degli accoppiamenti nel settore dell’Higgs con il rivelatore CMS ad LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: I dati telerilevati a supporto della realizzazione di cartografie geotematiche
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/10/2014
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un approccio molecolare per la valutazione degli effetti delle microplastiche in vertebrati marini del Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/11/2014
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dei determinanti di resistenza agli antibiotici in isolati clinici di Enterobacteriaceae e in Gram-negativi non fermentanti
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/12/2014
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo delle citochine infiammatorie nella regolazione dei membri della famiglia del TGF-Beta in cellule di decidua; possibili implicazioni nel parto pretermine.
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/12/2014
Univ. SIENA
Titolo: Comparazione tra l’utilizzo del Piezosurgery medical in chirurgia ortognatica Vs chirurgia tradizionale.
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/12/2014
Univ. SIENA
Titolo: Proprietà agronomiche e caratteristiche geochimiche dei suoli agricoli interessati dallo spandimento di fanghi di depurazione
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/12/2014
Univ. SIENA
Titolo: Servizio sociale transnazionale. Nuovi scenari per le professioni sociali
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2015
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione di tecniche geostatistiche e modellistiche per la quantificazione delle risorse idriche in acquiferi fratturati
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2015
Univ. SIENA
Titolo: Gestione e progettazione di banche dati geografiche e rappresentazione cartografica di geotematismi: applicazioni alla geologia di sistemi informativi geografici
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2015
Univ. SIENA
Titolo: Analisi delle proprietà petrografiche, fisiche e meccaniche dei marmi apuani
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2015
Univ. SIENA
Titolo: Gestione informatizzata delle pericolosità geologiche
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
scaduto il giorno 12/01/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio, progettazione e implementazione di algoritmi di controllo orbitale e di assetto per missioni satellitari
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2015
Univ. SIENA
Titolo: Spettroscopia laser ad alta risoluzione su alcalini per esperimenti di pompaggio Zeeman ed iperfine
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2015
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismi Fisiopatologici di malattie metaboliche rare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/02/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio e sviluppo di reti di sensori wireless per il monitoraggio ambientale
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/02/2015
Univ. SIENA
Titolo: Analisi di antenne isoflusso sensoriali a scansione per applicazioni spaziali
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/02/2015
Univ. SIENA
Titolo: Sclerosi Multipla (SM): percorsi assistenziali e registri di patologia
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/03/2015
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione di biomarcatori con potenziale diagnostico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/03/2015
Univ. SIENA
Titolo: Tirocinio universitario e apprendimento nei contesti di lavoro
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/03/2015
Univ. SIENA
Titolo: Analisi e monitoraggio di movimenti gravitativi sulle pendici del Monte Amiata (Siena, Toscana). Comparazione con movimenti gravitativi, anche indotti da movimenti tettonici e/o eventi sismici, in altri settori dell’Appennino e del Rift etiopico
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/03/2015
Univ. SIENA
Titolo: Elaborazione di bilanci dei gas serra a scala nazionale e sub-nazionale
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/04/2015
Univ. SIENA
Titolo: Analisi di antenne riconfigurabili mediante metasuperfici digitali
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/04/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi oncosoppressori mediati dalla proteina RB2/p130 e implicazioni traslazionali
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/05/2015
Univ. SIENA
Titolo: Le dinamiche dell’opinione pubblica italiana su orientamenti di policy
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/05/2015
Univ. SIENA
Titolo: La risposta delle elite politiche ed economiche nazionali alla crisi economico finanziaria dell’Europa
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: La risposta delle elite politiche ed economiche nazionali alla crisi economico finanziaria dell’Europa
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Rilievo della diversità micologica tramite metodiche di riconoscimento macromorfologico e tecniche molecolari in popolamenti artificiali di pino nero
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Modulazione dell'attivazione e del differenziamento linfocitari da parte degli adattatori Shc
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Regolazione del traffico linfocitario da parte di p66Shc
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: LCA di processi industriali finalizzata alla valutazione dell'impatto ambientale, all'ottimizzazione dell'efficienza energetica ed al risparmio di risorse
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio delle Componenti antiossidanti nei prodotti di origine vegetale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi composti quali potenziali agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi composti quali potenziali agenti antitumorali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di nuovi sistemi macromolecolari biomimetici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Misure magnetometriche e caratterizzazione della dinamica di segnali magnetici indotti da campioni debolmente magnetizzati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli affioramenti di travertino più significativi (geositi) presenti nell’area del Parco delle Colline Metallifere al fine della loro caratterizzazione sedimentologica e paleo ambientale
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell’attuale assetto tettonico nell’Appennino Settentrionale mediante l’analisi dei dati geologici, sismologici e geodetici, al fine di agevolare la stima della pericolosità sismica”
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/07/2015
Univ. SIENA
Titolo: Nuove tecniche di trigger, di selezione e di analisi degli eventi per migliorare la misura degli accoppiamenti nel settore dell’Higgs con il rivelatore CMS ad LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/08/2015
Univ. SIENA
Titolo: Tema di ricerca Sviluppo di carrier polisaccaridici e lipidici per il trasporto e rilascio controllato di estratti di Riso Rosso Fermentato (RYR)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/08/2015
Univ. SIENA
Titolo: Elaborazione dei segnali in ambiente ostile
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/10/2015
Univ. SIENA
Titolo: L’opinione pubblica e le leadership europee: un approccio interdisciplinare alle sfide di governance dell’UE
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/10/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio di modelli per soft matter contenente magnetonanoparticelle
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/10/2015
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di tecniche sperimentali e di analisi dati relative allo studio della radiazione cosmica carica e neutra di alta energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il giorno 28/10/2015
Univ. SIENA
Titolo: Analisi in silico e mediante tecniche innovative Hi-Tech di prodotti naturali
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/10/2015
Univ. SIENA
Titolo: VARIETA’ ALGEBRICHE E DI INCIDENZA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/10/2015
Univ. SIENA
Titolo: Previsione delle fasi di transizione dell'attività neuronale che precede la crisi epilettica o narcolettica
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/11/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studi dell'interazione di ioni metallici con proteine correlate alle neurodegenerazioni
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/11/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studi NMR e EXAFS dei complessi di Rame (I) e (II) con proteine implicate nei processi neurodegenerativi
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Modelli di business e performance (economiche e innovative) delle imprese familiari del settore Life Sciences
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Il ruolo delle proteine immunoregolatorie espresse dai linfociti B leucemici nella formazione della sinapsi immunologica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi inibitori tirosin chinasici e della proteina 14-3-3 per il trattamento di forme leucemiche farmaco resistenti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli effetti del silicio della birra della Val d’Orcia per il trattamento dell’osteoporosi e dell’osteoartrosi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Studio inerente la messa a punto di un sistema di misurazione del rischio di credito per micro imprese e small business caratterizzati da peculiarità industry specific e mediante il contributo di variabili quali-quantitative
Settore SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi e validazione biologica di nanocomposti teranostici selettivi per il cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Antenne riconfigurabili a metasuperfici a cristalli liquidi
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Robot sociali nella cura
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Analisi e archiviazione dati relativi allo studio della radiazione cosmica carica e neutra di alta energia dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/12/2015
Univ. SIENA
Titolo: Colpire l’angiogenesi tumorale: ruolo delle aldeidi deidrogenasi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/02/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio archeozoologico e tafonomico, tramite microscopia 3D, dei resti faunistici del Gravettiano di Grotta Paglicci (Rignano Garganico – FG)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/02/2016
Univ. SIENA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione chimico fisica di idrogel contenenti nanoparticelle magnetiche per il rilascio controllato di farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/02/2016
Univ. SIENA
Titolo: Il sindacato del Tribunale e dei creditori in ordine alle proposte concorrenti
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/02/2016
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dello scenario competitivo nell’ambito della riscossione dei tributi locali per l’individuazione di modelli innovativi
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/02/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio sulla valutazione ed implementazione di modelli innovativi di riscossione dei tributi locali
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/02/2016
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione molecolare della predisposizione genetica e/o acquisita all’insorgenza di arteriopatie occlusive in pazienti con leucemia mieloide cronica in trattamento con inibitori delle tirosino chinasi
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/02/2016
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione delle chinapsi e sinapsi immunologiche tra linfociti T e astrociti e loro modulazione da parte dell'adattatore Rai
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/02/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio sulla disfunzione dei linfociti T citotossici nella leucemia linfoide cronica dei linfociti B
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/03/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio di Biomarkers di infezioni batteriche
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/03/2016
Univ. SIENA
Titolo: Finanza, ambiente e sostenibilità: Relazioni di sintesi e raccomandazioni per la politica economica
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 01/03/2016
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di tecniche di movimentazione robotica per un sistema diagnostico multi-asse
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/03/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari di patogenicità del Toscana Virus
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/03/2016
Univ. SIENA
Titolo: Il riconoscimento in Italia degli status familiari costituiti all’estero
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/03/2016
Univ. SIENA
Titolo: Collaborazione a MEL, ALIM, Corpus Rhythmorum
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/03/2016
Univ. SIENA
Titolo: Le nuove ondate di nazionalismo, neo-populismo e sentimenti anti-integrazionisti in Europa
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/04/2016
Univ. SIENA
Titolo: Analisi metabolomica di Osteosarcoma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/05/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio inerente l’analisi del ruolo rivestito dai Sistemi di Controllo di Gestione nell’implementazione di innovazioni per la sostenibilità nelle aziende del settore Agro-alimentare
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/05/2016
Univ. SIENA
Titolo: Conservaz. della popol. falco pescatore del Mediterraneo centrale: uso dello spazio, dinamiche di dispersione dei giovani, caratteristiche ecologiche delle aree frequentate per una corretta gestione e conservazione della specie e dei suoi habitat
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/05/2016
Univ. SIENA
Titolo: La giurisprudenza del terzo secolo d.C., con particolare riguardo alle opere attribuite a Paolo.
Settore IUS/18 DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/05/2016
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di sensori di gas innovativi a film spesso e film sottile e di sistemi di misura basati su tali sensori
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/05/2016
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione linguistica e cittadinanza. Modelli e tendenze nel diritto pubblico comparato.
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Fusione database dati clinici ed elaborazione di protocolli di raccolta e gestione tessuti cardiaci di pazienti a rischio di morte cardiaca improvvisa.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei determinanti molecolari delle aritmie: patterns di espressione genica e identificazione di potenziali biomarkers
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 13/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Disegno e Ottimizzazione di inibitori chinasici ad attività antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di modelli matematico/computazionali per lo studio delle transizioni di stato cerebrali durante gli attacchi epilettici e le transizioni sonno veglia
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Modellizzazione di segnali fisiologici e analisi di fattibilità di prototipi software per la predizione di fenomeni epilettici
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Definizione, sviluppo, ed implementazione di modelli elettromagnetici per l’analisi EMC dell’emissione elettromagnetica di propulsori al plasma; progettazione e prototipazione di componenti e sistemi a radiofrequenza
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di strumenti software di Machine Learning e Computer Vision in particolare per il riconoscimento di documenti di identità e per la profilazione di possibili fruitori di mutui bancari
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 2
scaduto il giorno 15/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Voci da ascoltare. Catalogazione, descrizione e trascrizione di documenti sonori appartenenti ad archivi di area toscana
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche di microchirugia nel trattamento delle patologie traumatiche, mal formative, oncologiche e linfatiche
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
scaduto il giorno 30/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Il lavoro nello spettacolo
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/06/2016
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e sintesi di piccole molecole stabilizzatrici di interazioni proteina-proteina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: Per una storia delle vittime civili di guerra. I bombardamenti e le vittime civili in Italia nella seconda guerra mondiale
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli apprendimenti informali nei contesti di lavoro e nelle organizzazioni
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione dello stato ossido-riduttivo nelle donne in menopausa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il giorno 07/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: La lingua straniera al livello universitario: tempi e modi dell’apprendimento linguistico
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il giorno 12/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: L'abuso del processo penale da parte del pubblico ministero
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione del rischio ambientale di aree industriali e agricole mediante l’utilizzo di strumenti ecotossicologici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: Spettroscopia laser per diagnostica di motori al plasma
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo ed integrazione di un controllo innovativo per apparecchi assistivi di tipo soft, sinergistico e dal contesto sociale.
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/07/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio e sviluppo di dispositivi aptici indossabili per il controllo di “extra-fingers”robotici
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/08/2016
Univ. SIENA
Titolo: Aspetti dello sviluppo del movimento sintattico nella cartografia della frase
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/08/2016
Univ. SIENA
Titolo: Innovare le pratiche di orientamento nella transizione scuola/università/lavoro
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il giorno 01/09/2016
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e validazione di modello architetturale per l’esecuzione parallela di attività su sistema di elaboratori distribuito
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/09/2016
Univ. SIENA
Titolo: OMIC: approccio bioinformatico nello studio di variazioni genomiche e biologiche per l’individuazione di fattori molecolari con significato prognostico e/o predittivo di risposta a farmaci.
scaduto il giorno 26/09/2016
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di fattori molecolari predittivi di risposta ai farmaci in oncologia come supporto alla medicina personalizzata
scaduto il giorno 26/09/2016
Univ. SIENA
Titolo: Educational and training activities on sustainability issues
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/09/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio sull’individuazione di GES e TARGET nell’ambito del Descrittore 10 della Strategia Marina (MSFD). Attività nell’ambito del progetto PSR MIS. 16.2 INNOVACEREALI: Tecnologie innovative per le filiere avanzate di frumento duro e tenero
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/09/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio della messa a punto di un protocollo metodologico di monitoraggio per la valutazione degli effetti del “Marine Litter” sugli ecosistemi Mediterranei attraverso l’utilizzo di specie sentinella.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/09/2016
Univ. SIENA
Titolo: UTEMINS – University TEchnology Marketing and International Networking Specialist
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/09/2016
Univ. SIENA
Titolo: Unisi PAtent Link - UPAL
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/10/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio petrologico delle rocce paleozoiche della Terra Vittoria meridionale e implicazioni per le ricostruzioni del Gondwana
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/10/2016
Univ. SIENA
Titolo: Studio Tecnico ed ottimizzazione del design delle 'extra limb'device con finalità di miglioramento delle funzionalità , della portabilità, dell'indossabilità e dell'ergonomia
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/10/2016
Univ. SIENA
Titolo: Modellizzazione ed analisi di segnali biometrici della dinamica cerebrale tramite teoria dei giochi evolutivi su rete
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/10/2016
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del ciclo di vita e valutazione eMergetica di risorse energetiche rinnovabili
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/11/2016
Univ. SIENA
Titolo: La storiografia filosofica nei suoi rapporti con l’universo dei discorsi e delle pratiche filosofiche attuali
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
scaduto il giorno 22/12/2016
Univ. SIENA
Titolo: Stress ossidativo e mitocondri nelle patologie infiammatorie, da quelle neurodegenerative al cancro: contributo della farmacogenetica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il giorno 28/12/2016
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione della citotossicità di composti antivirali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 3
scaduto il giorno 13/01/2017
Univ. SIENA
Titolo: Elaborazione ed analisi dei dati relativi alle attitudini dei politici in Europa all’indomani della crisi economica e finanziaria. Studio della evoluzione delle elites politiche in Europa. Studio dei partiti politici europei
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/01/2017
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di nuovi sistemi macromolecolari biomimetici
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/01/2017
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli effetti cardiovascolari, in vitro ed ex-vivo, di doxorubicine che rilasciano NO e H2S
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/02/2017
Univ. SIENA
Titolo: Nuove e vecchie minoranze religiose nel diritto europeo
Settore IUS/11 DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/02/2017
Univ. SIENA
Titolo: Libertà testamentaria e limiti ai poteri proprietari sui beni ereditari
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/02/2017
Univ. SIENA
Titolo: Farmacovigilanza, analisi delle interazioni tra farmaci e monitoraggio dei dati dello studio “Rischio aritmico associato a sindrome del QT lungo iatrogeno in pazienti anziani ospedalizzati (studio ASTEROID)”
scaduto il giorno 09/02/2017
Univ. SIENA
Titolo: Studio di determinanti aritmici in modelli murini di cardiomiopatia dilatativa e altre cardiopatie
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/03/2017
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dei fenomeni infiammatori ed immuno-mediati nel pancreas e nelle isole pancreatiche in corso di diabete tipo 1
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il giorno 06/03/2017
Univ. SIENA
Titolo: Studi computazionali su composti antivirali
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/03/2017
Univ. SIENA
Titolo: Studio della diversità di miceti e molluschi forestali in contesti collinari-montani dell’Italia centrale
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/03/2017
Univ. SIENA
Titolo: Progetto di sistemi di per localizzazione di persone e la conseguente gestione dell’informazione di aree ad alta densità
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/03/2017
Univ. SIENA
Titolo: Costruzione di un modello epidemiologico per la Salmonellosi non tifoide invasiva (iNTS)
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/03/2017
Univ. SIENA
Titolo: Studi di costo-efficacia e sostenibilità economico-finanziaria per lo sviluppo di un vaccino contro l’iNTS in Africa e il suo impiego nelle aree epidemiche
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/03/2017
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell’immunogenicità di candidati vaccinali contro la Salmonella non tifoide invasiva
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/04/2017
Univ. SIENA
Titolo: Infertilità femminile - Il profilo esosomiale della recettività endometriale: biomarcatori non invasivi per guidare l’impianto embrionario
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/04/2017
Univ. SIENA
Titolo: microbicidi ad alta attività antiretrovirale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/04/2017
Univ. SIENA
Titolo: Repertorio epistolare del Cinquecento. teorie, lingua, pratiche di un genere (Bibbiena, Della Casa, Bernardo e Torquato Tasso, Marino)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/04/2017
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di protocolli basati su network coding in scenari multi-homing terrestri e satellitari ed ottimizzazione cross-layer
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/04/2017
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di metodi di sequenziamento ad alta processività per la caratterizzazione di isolati batterici di origine clinica
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 05/05/2017
Univ. SIENA
Titolo: La politica estera e l’attività diplomatica della Repubblica di Lucca in età moderna: i rapporti con la Spagna (1500-1799)
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
scaduto il giorno 10/05/2017
Univ. SIENA
Titolo: Diritto dei servizi pubblici
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/05/2017
Univ. SIENA
Titolo: ”Studio dell’efficacia di nuove strategie terapeutiche in cellule iPS derivate da pazienti mutate in CDKL5
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il giorno 12/05/2017
Univ. SIENA
Titolo: Il ruolo dei recettori di superficie con funzione immunoregolatoria espressi dai linfociti B umani nella formazione della sinapsi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/05/2017
Univ. SIENA
Titolo: Per una storia delle vittime civili di guerra. La sottrazione tedesca di risorse italiane nel contesto dell'occupazione e le sue vittime dirette ed indirette
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 01/06/2017
Univ. SIENA
Titolo: Studio della diffusione di fattori di virulenza in isolati clinici multiresistenti di Klebsiella pneumoniae e Pseudomonas aeruginosa
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 09/06/2017
Univ. SIENA
Titolo: STUDIO QUALI-QUANTITATIVO SUI MODELLI DI CONTRASTO ALLA POVERTA’ ALIMENTARE: IL CASO TOSCANO
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/06/2017
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione metrologica di catene di misura per turbomacchine e sviluppo di soluzioni migliorative
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/06/2017
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di sensori o sistemi di misura per i sistemi di controllo della combustione in Turbomacchine
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/06/2017
Univ. SIENA
Titolo: Il corpus del vocabolario italiano delle origini: aggiornamento filologico e interoperabilità.
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/06/2017
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dati relativi allo studio della radiazione cosmica carica e neutra di alta energia dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/06/2017
Univ. SIENA
Titolo: Simulazioni numeriche su rete di elaboratori relative alle interazioni di radiazione cosmica carica e neutra di alta energia nell’apparato sperimentale CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/07/2017
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. La pianura costiera di Scarlino; il sito di Vetricella ed il suo territorio nell'Alto Medioevo.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/07/2017
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Produzione monetale di epoca medievale nel territorio delle Colline Metallifere: sfruttamento dei giacimenti e coniazione (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/07/2017
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Studio archeometrico e tecnologico dei manufatti metallici provenienti dal sito di Vetricella (Scarlino, GR).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/07/2017
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Analisi paleoecologica dei contesti agrari e forestali delle Colline Metallifere per la ricostruzione della variazione diacronica della copertura vegetale (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/08/2017
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi e Progettazione di Metasuperfici nell’ambito di ricerca Nanoarchitectronics
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/09/2017
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di algoritmi di riconoscimento per la previsione di attacchi epilettici e delle transizioni sonno veglia
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/09/2017
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione di un prototipo di un dispositivo portatile per la previsione di crisi epilettiche e le transizioni sonno veglia
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/09/2017
Univ. SIENA
Titolo: Messa a punto del processo di estrazione e caratterizzazione quali-quantitativa di molecole biologicamente attive estratte da riccio della castagna amiatina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/09/2017
Univ. SIENA
Titolo: L’IPOTESI DELLA SOPRAVVENUTA VALIDITA’ NEI CONTRATTI D’IMPRESA
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/10/2017
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche innovative di sismica passiva applicate alla microzonazione sismica
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/10/2017
Univ. SIENA
Titolo: Study the impact of polymeric nanoparticles in Antarctic krill
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/11/2017
Univ. SIENA
Titolo: STUDI DI MODELLI E SISTEMI DI CONTROLLO PER IMPIANTI DI PRODUZIONE DELL'ENERGIA CON TURBINE
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/11/2017
Univ. SIENA
Titolo: L'aggregazione di indicatori socio-economici con tecniche basate sui fuzzy set: approfondimenti su misure di povertà e qualità della vita basate sulle indagini EU-SILC e EQLS
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/11/2017
Univ. SIENA
Titolo: Studi farmacocinetici e sintesi di composti antivirali
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/11/2017
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Analisi delle fonti documentarie medievali (X-XII sec.) inerenti le aree della Val di Cornia e della Val di Pecora comprese nel progetto nEU-Med.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/11/2017
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Studio e progettazione di campagne di survey geochimico, mediante pXRF, per l’individuazione di attività antropiche e la ricostruzione del paesaggio ambientale storico delle Colline Metallifere (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il giorno 26/11/2017
Univ. SIENA
Titolo: Cultura e idiomi cinesi in Italia
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
scaduto il giorno 27/11/2017
Univ. SIENA
Titolo: Analisi e ottimizzazione dei processi sanitari
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/11/2017
Univ. SIENA
Titolo: Scambio, cooperazione gestoria ed interessi di sistema nell'agere professionale degli intermediari bancari e finanziari: trasparenza, regole di condotta, rimedi
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/12/2017
Univ. SIENA
Titolo: Per una storia delle truppe alpine e dell’Associazione nazionale alpini. Il vincolo associativo tra ex-alpini
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/12/2017
Univ. SIENA
Titolo: Aspetti dello sviluppo del movimento sintattico nella cartografia della frase e l'uso delle posizioni legate al discorso
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/12/2017
Univ. SIENA
Titolo: “The Dark Side of Networks
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dati applicata alla caratterizzazione geologico-tecnica degli ammassi rocciosi e dei depositi superficiali
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Progettazione e realizzazione del censimento dei ritrovamenti numismatici (editi e inediti) per la ricostruzione della circolazione e dell’uso della moneta lungo la costa tirrenica dell’Italia e nelle isole (VI-XII secolo)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Evoluzione dei costumi funerari, dei caratteri antropologici e della demografia nella Toscana meridionale nel Medioevo (VII-XII secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il giorno 10/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. La produzione della ceramica ed i sistemi di distribuzione e consumo nella Toscana medievale (VI-XI secolo).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il giorno 11/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Il Parlamento e le forze armate della Repubblica. Il lavoro delle Commissioni
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
scaduto il giorno 12/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Censimento della presenza di enti assistenziali con configurazione civica nella Toscana medievale.
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Tecnologie e gestione dati di monitoraggio 4D in contesti geotermici e di stoccaggio
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: L’utilizzo della bioplastica in acquacoltura: una possibile soluzione per la mitigazione dell’impatto delle microplastiche sugli ecosistemi e gli organismi marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Monitoraggio con fibre ottiche per la tutela e conservazione del patrimonio culturale
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Petrologia applicata all'industria della calce: analisi integrate in situ e sperimentali (petrologiche e petrofisiche) delle relazioni materia prima - processi - prodotti
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Analisi Driver di sviluppo Ecosistema Innovativo Life Science
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: : Localizzazione a bordo veicolo per lo sviluppo di treni e tram autonomi
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sensori Innovativi per la Sicurezza Ferroviaria
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di tecnologie di tutela del brand mediante l’applicazione di tecniche di pattern recognition per l’autenticazione di prodotti stampati
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Modellistica, misura e caratterizzazione delle emissioni di radiazione elettromagnetica da propulsori ionici
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Metasuperfici riconfigurabili (RMTS).
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: La piattaforma di biopsia liquida per la STRAtificazione del Tumore Gastrico basata sulla caratterizzazione genomica di vescicole extracellulari (EV) circolanti - STRATeGy
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: La piattaforma di biopsia liquida per la STRAtificazione del Tumore Gastrico basata sulla caratterizzazione genomica di vescicole extracellulari (EV) circolanti - STRATeGy
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione e malattie neurologiche rare: applicazione della Next Generation Sequencing (NGS) per la diagnosi di malattie dei piccoli vasi cerebrali e la xantomatosi cerebrotendinea (CTX)
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione e Diabete mellito tipo 2: microRNA circolanti come biomarcatori di risposta alla terapia con GLP1-RA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di test sierologici per il dosaggio di anticorpi anti-neuraminidasi” acronimo: ABNEURA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Bioconiugati di Composti ad Attività Antibatterica: Sviluppo e Caratterizzazione Preclinica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Bioconiugati di Composti ad Attività Antibatterica: Sviluppo e Caratterizzazione Preclinica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo preclinico di inibitori delle chinasi SRC per il trattamento di tumori rari
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione applicata ai tumori rari Sviluppo di farmaci per la cura dell’adenocarcinoma dell’esofago e del carcinoma a cellule squamose dell’esofago.Studio degli esosomi per l’identificazione di marcatori di malattia
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione e monitoraggio dello status funzionale dell’ENDometrio mediante una piattaforma diagnostica su biopsia liquida basata sull’analisi di vescicole extracellulari (EV) circolanti.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Costruzione di un database integrato di dati clinici e virologici, inclusi dati genotipici di resistenza, per l’ottimizzazione degli esiti dei trattamenti anti-HIV-1 con inibitori dell’integrasi virale
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione per la diagnosi di malattie genetiche sconosciute mediante l’applicazione del sequenziamento dell’esoma
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi di evasione della risposta immunitaria nel linfoma di Hogkin nodulare a predominanza linfocitaria e nei linfomi aggressivi ad origine delle cellule B: Identificazione di nuovi target terapeutici
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di composti attivi sui fattori cellulari per il trattamento delle infezioni da virus a RNA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: STRATEGIE INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI INFEZIONI DA BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: STRATEGIE INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI INFEZIONI DA BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Medicina di precisione nella risposta immune ai vaccini e nel trattamento dell’infezione da HIV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: ALTEREGO Intelligenza emotiva in ambito conversazionale
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: L’Internet degli Oggetti nell’Azienda 4.0
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: DAS-MEMO: Data-mining e analisi statistica su fonti testuali storiche del periodo medievale e moderno
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
scaduto il giorno 19/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Re Artù a Firenze. Applicazioni filologiche, codicologiche e informatiche per la valorizzazione dell'ultimo inedito medievale del ciclo di re Artù
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
scaduto il giorno 31/01/2018
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione della risposta virologica al trattamento antivirale e della qualità di vita in pazienti con coinfezione da HIV e HCV
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 01/02/2018
Univ. SIENA
Titolo: Tecnologie di “Next Generation Sequencing” (NGS) per la caratterizzazione della risposta immune
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/02/2018
Univ. SIENA
Titolo: Come i dati bibliometrici disegnano la scienza. Analisi di dati bibliometrici per lo studio dei comportamenti individuali e collettivi degli scienziati in prospettiva comparata
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/02/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sistemi di emission trading: aspetti teorici, analisi empiriche ed implicazioni di policy
Settore SECS-P/03 SCIENZA DELLE FINANZE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/02/2018
Univ. SIENA
Titolo: gli effetti delle crisi sulla percezione della democrazia in Europa e nell’Unione Europea
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/03/2018
Univ. SIENA
Titolo: Modellistica, misura e caratterizzazione delle emissioni di radiazione elettromagnetica da propulsori ionici.
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
scaduto il giorno 14/03/2018
Univ. SIENA
Titolo: Localizzazione a bordo veicolo per lo sviluppo di treni e tram autonomi
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
scaduto il giorno 14/03/2018
Univ. SIENA
Titolo: STRATEGIE INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI INFEZIONI DA BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI
scaduto il giorno 14/03/2018
Univ. SIENA
Titolo: STRATEGIE INNOVATIVE PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI INFEZIONI DA BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI
scaduto il giorno 26/03/2018
Univ. SIENA
Titolo: Studio della diversità fungina e Monitoraggio di molluschi terrestri e di acqua dolce
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/03/2018
Univ. SIENA
Titolo: Repertorio epistolare del Cinquecento. Teorie, lingua, pratiche di un genere (Bibbiena, Della Casa, Bernardo e Torquato Tasso, Marino)
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/04/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi eco-compatibile mediante meccano-chimica di farmaci di interesse industriale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 04/04/2018
Univ. SIENA
Titolo: Studio di sensori e della relativa elettronica di front-end per la misura della corrente ionica in bruciatori di turbine a gas.
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/04/2018
Univ. SIENA
Titolo: La piattaforma di biopsia liquida per la STRAtificazione del Tumore Gastrico basata sulla caratterizzazione genomica di vescicole extracellulari (EV) circolanti - STRATeGy
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/04/2018
Univ. SIENA
Titolo: Il posto del popolo. Ricerca semiotica sui rapporti fra immagine, spazialità e potere
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/04/2018
Univ. SIENA
Titolo: ANALISI E PROTOTIPIZZAZIONE DI SISTEMI ICT MULTISENSORIALI BASATI SU TECNOLOGIE LPWAN PER APPLICAZIONI VOLTE AL MONITORAGGIO DEL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI URBANI
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/05/2018
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Conoscenza, valorizzazione e fruizione pubblica dei siti archeologici e dei paesaggi storici.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/05/2018
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Rilievo digitale, analisi archeologica e archeosismologica delle architetture del sito archeologico di Cugnano.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il giorno 17/05/2018
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dei difetti di homing in un nuovo modello murino di LLC
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/05/2018
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismi di citotossicità e loro soppressione nella leucemia linfatica cronica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione di sistemi di conversione di energia solare basati su bio-sensibilizzatori
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 08/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei dati per manutenzione predittiva e rilevamento dei guasti
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Verso l’integrazione linguistica multilingue: Ricerche sperimentali di analisi linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Lo studio delle determinanti e degli effetti del populismo in Italia con metodi di survey e sperimentali
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Diritti politici e giustizia elettorale. L’esperienza messicana.
Settore IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Studio di protocolli ed interfacce per sistemi di comunicazione wireless e di monitoraggio remoto
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione ecotossicologica di hydrochar ottenuto da fanghi di depurazione per possibili impieghi in agricoltura, nella bonifica di suoli e nella produzione di materiali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Modellistica dell’interazione tra settore reale e settore finanziario
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: “Aspetti e momenti dell’epistolografia gallo-romana del V secolo d.C. e della sua ricezione”.
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Studio critico e comparativo, con edizione cartacea e digitale, di testi epistolari e bucolici latini del XII-XIII secolo
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: La poesia politica nel Duecento toscano: definizione di un genere
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/06/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sinestesia ed esperienza del colore nell'opera di Hugo von Hofmannsthal. Un repertorio.
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: «“Fregati dall’accento!”. La discriminazione linguistica nei contesti scolastici»
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il giorno 09/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: Analisi di dati bibliometrici per lo studio dei comportamenti individuali e collettivi degli scienziati in prospettiva comparata.
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: Modellistica, progettazione e test di dispositivi indossabili wireless per identificazione, localizzazione e sensing.
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione della permittività dielettrica e dell’attenuazione del firn all' interno della calotta polare Antartica nel range di frequenze 0.4 - 2 GHz
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: Progetto ERC nEU-Med. Caratterizzazione ed evoluzione delle pratiche di sfruttamento animale nella Toscana meridionale durante il Medioevo (VII-XII secolo d.C.).
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: Banca dati della carta geologica alla scala 1.10.000 del territorio del Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: Ricerca per studi sui manoscritti di Leonardo da Vinci finalizzati alla realizzazione di strumenti informatici di consultazione
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
scaduto il giorno 26/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: Standardizzazione e sviluppo di saggi per la valutazione dei correlati di protezione per i vaccini influenzali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/07/2018
Univ. SIENA
Titolo: Politiche di genere e pratiche dell'accoglienza: etnografia della presa in carico di rifugiati trans a Bologna
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/08/2018
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei determinanti di auto-incompatibilità negli alberi da frutto
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/08/2018
Univ. SIENA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di particelle liposomiali libere e targeted carichi con piccole molecole ad attività antitumorale
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il giorno 27/08/2018
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo dell’attività di ALDH2 nello sviluppo vascolare, in condizioni fisiologiche e patologiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/08/2018
Univ. SIENA
Titolo: Analisi statistica multivariata di dataset geofisici per la caratterizzazione di potenziali acquiferi
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/09/2018
Univ. SIENA
Titolo: Costruzione di un database integrato di dati clinici e virologici, inclusi dati genotipici di resistenza, per l’ottimizzazione degli esiti dei trattamenti anti-HIV-1 con inibitori dell’integrasi virale
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il giorno 13/09/2018
Univ. SIENA
Titolo: Il ruolo delle competenze trasversali nei percorsi di inserimento lavorativo dei giovani laureati in Europa e nei paesi dell’Alleanza del Pacifico (Progetto EMPLE-AP)
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il giorno 25/09/2018
Univ. SIENA
Titolo: Controllo di robot in compiti di manipolazione e cooperazione con l’uomo: ruolo della cedevolezza intrinseca e dell’interazione fisica con l’utente e con l’ambiente.
Settore ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/09/2018
Univ. SIENA
Titolo: Ingegnerizzazione di motori molecolari geneticamente codificabili.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 28/09/2018
Univ. SIENA
Titolo: Per una storia linguistica del “Fondo dei Citati” della Biblioteca dell’Accademia della Crusca
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
scaduto il giorno 19/10/2018
Univ. SIENA
Titolo: Produzione, cristallizzazione e determinazione della struttura tramite cristallografia di raggi-x di rodopsine naturali e mutanti e di loro complessi con nuovi cromofori
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il giorno 24/10/2018
Univ. SIENA
Titolo: “Thinking through Making: metodi di design partecipativo con soggetti svantaggiati o vulnerabili”
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/10/2018
Univ. SIENA
Titolo: PROTEUS. Per la costruzione di un database del patrimonio mitico greco e romano
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/10/2018
Univ. SIENA
Titolo: Nuovi coating antimicrobici per l’industria alimentare
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il giorno 26/10/2018
Univ. SIENA
Titolo: Gestione degli accampamenti e rapporto con il territorio dei gruppi di cacciatori-raccoglitori Neandertaliani
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/11/2018
Univ. SIENA
Titolo: Modelli di co-produzione e sistemi di misurazione e gestione della performance negli enti locali: un’indagine delle relazioni e delle interdipendenze
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/11/2018
Univ. SIENA
Titolo: Studio di metodi per la stima dell'interazione tattile tra la mano umana e l'ambiente circostante.
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/11/2018
Univ. SIENA
Titolo: Rivoluzionari della mente. Agostino Pirella e l'Ospedale Neuropsichiatrico di Arezzo
scaduto il giorno 20/11/2018
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo degli esosomi, rilasciati dall’endometrio e dall’embrione, come possibili biomarcatori del cross-talk molecolare che si instaura nel microambiente uterino al momento dell’impianto
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/11/2018
Univ. SIENA
Titolo: Metamateriali dielettrici (DMTM) per migliorare le prestazioni delle antenne
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/11/2018
Univ. SIENA
Titolo: : Implementazione di una piattaforma web per il monitoraggio della malattia nel paziente neurologico tramite lo studio di biomarkers di risonanza magnetica strutturale.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il giorno 28/11/2018
Univ. SIENA
Titolo: Studio di metodi per la stima dell'interazione tattile tra la mano umana e l'ambiente circostante.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/12/2018
Univ. SIENA
Titolo: LO STUDIO DEI PROCESSI DI PRECARIZZAZIONE DELLE SFERE DI VITA IN ITALIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE GIOVANI GENERAZIONI, ATTRAVERSO METODOLOGIE STANDARD E NON STANDARD
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/12/2018
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi eco-compatibile mediante meccano-chimica di farmaci di interesse industriale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 21/12/2018
Univ. SIENA
Titolo: Il corpus del vocabolario italiano delle origini: aggiornamento filologico e interoperabilità
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/12/2018
Univ. SIENA
Titolo: Movimentazione automatica di sistemi ottici per misurazioni di spettroscopia laser in camera a vuoto
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/01/2019
Univ. SIENA
Titolo: Bioconiugati di Composti ad Attività Antibatterica: Sviluppo e Caratterizzazione Preclinica
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il giorno 10/01/2019
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di modelli matematici ed algoritmi per l’analisi predittiva e strategica del processo di sviluppo di Industria 4.0
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2019
Univ. SIENA
Titolo: Indagini geo-storiche, storiche e storico-architettoniche su aree campione significative del territorio toscano: Siena, San Gimignano, Petriolo, Massa Marittima e Val di Pecora.
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2019
Univ. SIENA
Titolo: Studio cronologico ed evoluzione della dieta nelle popolazioni della Toscana meridionale nel Medioevo (VII-XII secolo d.C.)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/01/2019
Univ. SIENA
Titolo: Allestimento e ottimizzazione della piattaforma tecnologica per HTS
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il giorno 14/01/2019
Univ. SIENA
Titolo: Migliorare la qualità dell’inclusione nelle scuole Toscane ad elevata complessità multiculturale attraverso attività di peer-teaching e tutoring tra docenti (Fondo FAMI – Fondo Asilo Migrazione Integrazione, Asse II).
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
scaduto il giorno 21/01/2019
Univ. SIENA
Titolo: Studio LCA e LCC di Sistemi di Accumulo di Energia in Power Cloud
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il giorno 12/02/2019
Univ. SIENA
Titolo: Un metodo storico per la comunicazione della mobilità
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/02/2019
Univ. SIENA
Titolo: ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA SUGLI STILI DI VITA E DIFFUSIONE DEI RISULTATI E DELLE CONOSCENZE
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/02/2019
Univ. SIENA
Titolo: studio e progettazione software di metodologie per l’integrazione di Machine Learning e ragionamento logico
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/02/2019
Univ. SIENA
Titolo: studio e progettazione dell’architettura dell’Ambiente Informativo e di Comunicazione (AIC) per la gestione del sistema SUMA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/02/2019
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di algoritmi decisionali multicriterio e strategici per la gestione aziendale nel contesto di Industria 4.0
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/02/2019
Univ. SIENA
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI DI RESISTENZA AI FARMACI ANTITUMORALI
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/03/2019
Univ. SIENA
Titolo: «“Fregati dall’accento!”. La discriminazione linguistica nei contesti scolastici»
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il giorno 20/03/2019
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di piattaforma di calcolo ad alte prestazioni per sistemi embedded distribuiti basata su architetture riconfigurabili ed eterogenee e modelli di esecuzione dataflow.
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/03/2019
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi diretti e indiretti di soppressione dell'immunità antitumorale mediata dai linfociti T da parte delle cellule neoplastiche nella leucemia linfatica cronica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/03/2019
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e adeguamento del Portale “Agenti fisici”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/04/2019
Univ. SIENA
Titolo: analisi, progettazione e prototipazione di sistemi di comunicazione ICT basati su tecnologie LPWAN, per applicazioni volte al monitoraggio di parametri acquisiti da sistemi di sensoristica a mare
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/04/2019
Univ. SIENA
Titolo: GLI ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DELLA RRI NELLE ORGANIZZAZIONI DI RICERCA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/04/2019
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di una pipeline su Machine Learning per l’analisi bioinformatica di studi computazionali su strutture proteiche della Rodopsina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il giorno 02/05/2019
Univ. SIENA
Titolo: progettazione, sviluppo e sperimentazione dei moduli dell’Ambiente Informativo e di Comunicazione (AIC) per la gestione del sistema SUMA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/05/2019
Univ. SIENA
Titolo: Studio ecotossicologico sulla presenza di metalli pesanti da drenaggi acidi di miniera in organismi animali e vegetali della costa orientale dell’Isola d’Elba
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/05/2019
Univ. SIENA
Titolo: microRNA e DNA circolanti come nuovi marcatori diagnostici, prognostici e per la risposta terapeutica nel Carcinoma Midollare della Tiroide
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
scaduto il giorno 23/05/2019
Univ. SIENA
Titolo: microRNA e DNA circolanti come nuovi marcatori diagnostici, prognostici e per la risposta terapeutica nel Carcinoma Midollare della Tiroide
scaduto il giorno 24/05/2019
Univ. SIENA
Titolo: Modellistica 3D del poro ciliare e immunolocalizzazione ad alta risoluzione delle sue principali componenti strutturali in cellule eucariotiche
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/06/2019
Univ. SIENA
Titolo: Modelli macrodinamici dell’interazione fra economia reale e sistema finanziario: Teoria e applicazioni
scaduto il giorno 07/06/2019
Univ. SIENA
Titolo: L’acquisizione della periferia sinistra e della periferia del vP in italiano: Studi sperimentali e analisi di corpora
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/06/2019
Univ. SIENA
Titolo: Progetto Villa delle Grotte: La rada di Portoferraio e le ville romane (Isola d’Elba-LI).
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/07/2019
Univ. SIENA
Titolo: Nello specchio dell’altro: riflessi, scambi e rilanci di immagini culturali fra mondo arabo ed Europa
Settore L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
scaduto il giorno 08/07/2019
Univ. SIENA
Titolo: Farmacovigilanza ed analisi dei dati dello studio “Inibitori di pompa protonica in una popolazione anziana e aumento del rischio di torsione di punta (PRODEST)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/07/2019
Univ. SIENA
Titolo: analisi, progettazione e prototipazione di sistemi di monitoraggio e video sorveglianza a mare, nell’ambito del progetto SeaFactory
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/07/2019
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione, sviluppo e applicazione di piattaforme hardware e software per il controllo di alto livello della comunicazione di tipo tattile tra soggetti umani e tra un soggetto umano e un robot.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/07/2019
Univ. SIENA
Titolo: Potenziamento degli UTT per il sostegno alle attività di valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/08/2019
Univ. SIENA
Titolo: caratterizzazione delle componenti nutraceutiche in prodotti vegetali ad uso alimentare
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il giorno 04/08/2019
Univ. SIENA
Titolo: Studio di molecole bioattive da scarti biologici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il giorno 14/08/2019
Univ. SIENA
Titolo: Forme e contesti della poesia italiana del secondo Novecento
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/08/2019
Univ. SIENA
Titolo: Analisi comparativa di sistemi educativi e andamenti salariali nelle province (NUTS-3) di alcuni paesi europei, in particolare Francia e Italia, dal 1840 al 1940
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
scaduto il giorno 29/08/2019
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di tecniche di machine learning nell’analisi delle serie temporali di dati di eye trackin
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il giorno 30/08/2019
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione di antenne multi-fascio e riconfigurabili
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/08/2019
Univ. SIENA
Titolo: “studio di correlazione clinico-patologica e monitoraggio terapeutico con nuove metodiche di diagnostica non invasiva in dermatologia generale, dermatologia pediatrica, foto-dermatologia, dermo-chirurgia oncologica e vulnologia...
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il giorno 30/08/2019
Univ. SIENA
Titolo: ATOPIC DERMATITIS SMART CARE: progetto di ricerca destinato alla creazione di un database per l’ideazione di una piattaforma e-learning web site condivisa sulla Dermatite Atopica del paziente in età adulta
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il giorno 11/09/2019
Univ. SIENA
Titolo: Tracciabilità geografica dell’Aglione della Valdichiana
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/09/2019
Univ. SIENA
Titolo: Studio delle vulnerabilità in algoritmi di apprendimento automatico e progettazione di approcci interpretabili nel framework di apprendimento da vincoli
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/10/2019
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione di circuito CMOS per l’implementazione di funzioni fisicamente non clonabili (PUF) sicure basate su Reti neurali cellulari
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/10/2019
Univ. SIENA
Titolo: “Aritmie cardiache congenite: Next Generation Sequencing e caratterizzazione funzionale di nuove mutazioni”
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/10/2019
Univ. SIENA
Titolo: Emozioni, evidentia, phantasia: la narrativa latina e il suo pubblico
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/10/2019
Univ. SIENA
Titolo: Istituzioni e dinamiche economico-sociali
scaduto il giorno 27/10/2019
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dati relativi allo studio della radiazione cosmica di alta energia dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/10/2019
Univ. SIENA
Titolo: Diversità e monitoraggio di molluschi terrestri e di acqua dolce e di funghi epigei
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/10/2019
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi e modificazioni strutturali di molecole di origine naturale ad attività citotossica
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 12/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di codici numerici di integrazione di data set geofisici multivariati, per la creazione di modelli concettuali del sottosuolo e la predizione stratigrafica, attraverso l’utilizzo di algoritmi di machine learning
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
scaduto il giorno 16/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Riordino, descrizione, catalogazione dell’archivio orale di Caterina Bueno
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il giorno 18/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Combinazione delle modifiche cerebrali strutturali e funzionali nei pazienti con sclerosi multipla: il meccanismo patogenetico intimo delle alterazioni della sostanza bianca e della sostanza grigia
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il giorno 20/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Studio e sviluppo di soluzioni per la modellazione e simulazione 3D real-time di macchine robotizzate per il packaging farmaceutico
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione di metasuperfici intelligenti per applicazioni “beyond 5G”
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Modellistica basata sugli elementi orbitali per problemi di guida, navigazione e controllo di sistemi multi-satellitari
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di AMBRA1 nel differenziamento dei linfociti T citotossici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Ideazione sintesi ed ottimizzazione di nuovi composti poliazotati biologicamente attivi
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il giorno 26/11/2019
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nuove metodologie per lo studio di rodopsine naturali e rodopsine artificiali per la biologia sintetica. / Chimica computazionale
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 17/12/2019
Univ. SIENA
Titolo: GLOBAL GOVERNANCE AND CULTURAL RELATIONS AS A VEHICLE TO DAMPEN POPULISM – AN INTERDISCIPLINARY APPROACH
scaduto il giorno 20/12/2019
Univ. SIENA
Titolo: Analisi della risposta virologica e della resistenza agli inibitori di integrasi di HIV-1 nelle banche dati osservazionali ARCA ed EuResist
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/12/2019
Univ. SIENA
Titolo: Studio del signaling e delle dinamiche intracellulari dei recettori inibitori nei linfociti B dai donatori sani e pazienti con la leucemia linfoide cronica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/12/2019
Univ. SIENA
Titolo: Apporti della filosofia del linguaggio allo studio del significato, in relazione alle problematiche del multilinguismo e della traduzione
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
scaduto il giorno 26/12/2019
Univ. SIENA
Titolo: Verso l’integrazione linguistica multilingue: Ricerche sperimentali di analisi linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il giorno 07/01/2020
Univ. SIENA
Titolo: Modellamento/rimodellamento epigenetico delle metastasi tumorali e del loro contesto immunologico per aumentare l’efficacia dell’immunoterapia
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2020
Univ. SIENA
Titolo: PRECARIZZAZIONE E DIMENSIONE DOMESTICA: L’IMPATTO DEL PRECARIATO SUI REGIMI DI CONSUMO E DI VISSUTO DOMESTICO NEL CONTESTO ITALIANO
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
scaduto il giorno 15/01/2020
Univ. SIENA
Titolo: Metodi topologici di strutture basate su metasuperfici
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/01/2020
Univ. SIENA
Titolo: Elaborazione di algoritmi peer detection e classificazione di difetti in immagini usate per non destructive testing
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/01/2020
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e ottimizzazione farmaceutica di inibitori di HDAC6 contro la retinite pigmentosa ed altre malattie rare della retina
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il giorno 03/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e standardizzazione di tecniche sierologiche per la valutazione dei correlati di protezione per i vaccini influenzali
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Antenna modulare a metasuperfici a fascio sagomato per applicazioni spaziali (attività di ricerca nell’ambito del progetto PRIN 2017 2017S29ZLA_001-SETTORE PE7)
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: HistoryChem. Dall'analisi dei suoli alla ricostruzione del paesaggio storico. Raccolta, gestione ed analisi di big data chimici nell'area delle Colline Metallifere
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Osservatorio della Rete Museale Senese
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: CLFA - Classificazione Legale e regime giuridico dei Fondi Archivistici ai fini di una migliore fruizione da parte del pubblico – Le fonti archivistiche nella società dell’informazione: profili giuslavoristici
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: CLFA - Classificazione Legale e regime giuridico dei Fondi Archivistici ai fini di una migliore fruizione da parte del pubblico – Digitalizzazione delle fonti archivistiche tra dati personali e proprietà intellettuale
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: RAMMSES Realtà aumentata del Medioevo musicale a Siena e nel Senese
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: RAMMSES Realtà aumentata del Medioevo musicale a Siena e nel Senese
Settore L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Piattaforma di Digital Storytelling (dell’Archivio Diaristico Nazionale)
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: LISTEN Landscape in Sounds through Eco-Museums network
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Progetto n. 2 “Discovering Roman Elba And Maritime Landscape” per il cofinanziamento di assegni di ricerca di cui all’Avviso
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: GEOSIT - Conservazione del Patrimonio Culturale ICT Sistemi Informativi Georeferenziati (Inglese: GEOSIT - ICT for Conservation of Cultural Heritage and Georeferenced Information Systems)
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: VIR 21 - Voci dall’Italia Repubblicana: cronologie, appartenenze politiche e di genere, identità nell’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: ARCHI.MAREMMA - Archivi multimediali del paesaggio di bonifica della Maremma. Conoscenza, comunicazione e fruizione della documentazione dell’Archivio di Stato di Grosseto (Genio Civile) e del Consorzio di Bonifica di Grosseto
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Il peso della guerra sulla società civile in Toscana (1940-1945). Un archivio digitale (Gue.S.Ci.To)
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Biorimedi per il controllo di licheni e biofilm sui beni culturali lapidei (BIOCONCULTURA)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: DSCS - Disegni e stampe dalla Collezione Stibbert: intervento di catalogazione, conservazione e restauro per il loro recupero
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: La collina accessibile di Poggio Imperiale: accessibilità globale all'Archaeological Open Air Museum “Archeodromo” e Fortezza Medicea di Poggibonsi
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: La collina accessibile di Poggio Imperiale: accessibilità globale all'Archaeological Open Air Museum “Archeodromo” e Fortezza Medicea di Poggibonsi
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: ABC - ARCHEOLOGIA BENE COMUNE
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il giorno 14/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: I beni culturali interclusi: conservazione, accessibilità, valorizzazione
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio petrologico delle rocce basiche paleozoiche della Terra Vittoria settentrionale e implicazioni per le ricostruzioni del Gondwana
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dati relativi allo studio della radiazione cosmica di alta energia dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il giorno 17/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi di immunosoppressione nella leucemia linfoide cronica delle cellule B (LLC)
scaduto il giorno 19/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: Censimento e schedatura dei corrispondenti di Francesco Petrarca
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/02/2020
Univ. SIENA
Titolo: ENDOTELIO PROTEZIONE E CONTROLLO FARMACOLOGICO DI PATOLOGIE ACCOMPAGNATE DA DISFUNZIONE ENDOTELIALE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/03/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi di immunosoppressione nella leucemia linfoide cronica delle cellule B (LLC)
scaduto il giorno 02/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: Modalità cognitive, motivi sociali e comportamento prosociale (PRIN 2017)
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 12/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: Programmazione 3D e progettazione CAD-CAM in Chir. Maxillo-Facciale
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un nuovo protocollo di classificazione bioinformatica per le mutazioni della rodopsina in base alle loro proprietà biochimiche e cellulari nella retinite pigmentosa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il giorno 21/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: Integrazione di dati di telerilevamento multi-sensore/multi-scala per l'analisi degli effetti di Nature-Based Solutions (NBSs) nell'ambito del progetto dell'Unione Europea Horizon 2020 PHUSICOS
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: RAMMSES Realtà aumentata del Medioevo musicale a Siena e nel Senese
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: LO STUDIO DEI PROCESSI DI PRECARIZZAZIONE DELLE SFERE DI VITA IN ITALIA ATTRAVERSO METODOLOGIE STANDARD E NON STANDARD
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il giorno 29/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: LA MOBILITÀ INTERREGIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI. MOBILITÀ INTERREGIONALE IN INGRESSO ALL’UNIVERSITÀ E NELLE SCELTE IN ITINERE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il giorno 30/04/2020
Univ. SIENA
Titolo: STUDIO QUALI-QUANTITATIVO SUL FENOMENO DELLE POVERTÀ IN TOSCANA E SULLE AZIONI DI CONTRASTO MESSE IN ATTO DAL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il giorno 04/05/2020
Univ. SIENA
Titolo: Pattern di utilizzo ed efficacia di farmaci antineoplastici in uso in pazienti con NSCLC nella popolazione toscana tra 2009 e 2019
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/05/2020
Univ. SIENA
Titolo: Edizione critica del laudario di Iacopone da Todi
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/05/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio ecotossicologico sulla presenza di metalli pesanti da drenaggi acidi di miniera in organismi animali e vegetali della costa orientale dell’Isola d’Elba
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/06/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio del flusso di nuclei cosmici di Ferro ad alta energia e sviluppo di un dispositivo Geiger a semiconduttore per la rivelazione di radiazione beta
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/06/2020
Univ. SIENA
Titolo: “BAP1 inactivation affects Mesothelioma Cancer Stem Cells generation through IP3R3 Endoplasmic Reticulum Receptor: therapeutic implications”
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il giorno 25/06/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio sull’interpretabilità di modelli basati su Machine Learning e sulla robustezza ad attacchi in ambienti visuali e in sistemi conversazionali.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/07/2020
Univ. SIENA
Titolo: Immobilizzazione enzimatica di chitinasi per la produzione di chitooligosaccaridi da scarti chitinolitici per l’ottenimento di biocompositi attivi per packaging alimentare e caratterizzazione chimico fisica
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
scaduto il giorno 08/07/2020
Univ. SIENA
Titolo: Farmacologia dell’angiogenesi: pattern di utilizzo, efficacia e sicurezza di farmaci in ambito oncologico ed oculistico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/07/2020
Univ. SIENA
Titolo: Analisi delle carriere degli studenti universitari: data analytics & data quality
Settore SECS-P/05 ECONOMETRIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/07/2020
Univ. SIENA
Titolo: dei meccanismi di immunosoppressione nella leucemia linfoide cronica delle cellule B (LLC)
scaduto il giorno 30/07/2020
Univ. SIENA
Titolo: La messa alla prova dell’adulto: problematiche di disciplina ed applicazione ai reati dell’impresa nel territorio toscano
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/08/2020
Univ. SIENA
Titolo: La commercializzazione dei dati personali fra autonomia privata e diritti fondamentali
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/08/2020
Univ. SIENA
Titolo: Verso una nuova generazione di modelli automatici di rodopsine e loro generalizzazione.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 20/08/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio di nuove tecniche di interazione tra uomini e robot tramite sistemi aptici
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/08/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio del profilo angiogenico nei pazienti con NSCLC in trattamento con gli inibitori dei check-point immunitari
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/08/2020
Univ. SIENA
Titolo: La tecnologia Next Generation Sequencing (NGS) nella Leucemia Mieloide Acuta (LAM): identificazione di nuovi marker molecolari e il loro ruolo prognostico
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
scaduto il giorno 27/08/2020
Univ. SIENA
Titolo: Realizzazione e test di un sistema per il monitoraggio ambientale in condizioni di rischio in contesti industriali. Nell’ambito del progetto Inail Bando Bric CP-Sec
Numero posti: 2
scaduto il giorno 17/09/2020
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di sistemi con rivelatori innovativi a semiconduttore per la Fisica Medica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/09/2020
Univ. SIENA
Titolo: Corporate purpose, perfomance non finanziaria delle imprese e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
scaduto il giorno 30/09/2020
Univ. SIENA
Titolo: Analisi quantitativa e qualitativa dello stress lavoro-correlato nel mondo accademico con particolare attenzione all’effetto delle misure di lavoro a distanza
Settore SECS-S/01 STATISTICA
scaduto il giorno 05/10/2020
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di piattaforma di calcolo ad alte prestazioni per sistemi embedded distribuiti basata su architetture riconfigurabili ed eterogenee per l’accelerazione di applicazioni di intelligenza artificiale
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/10/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio e sviluppo di soluzioni innovative per l’accelerazione hardware sia ad-hoc e general-purpose in processori avanzati e loro programmabilità
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/10/2020
Univ. SIENA
Titolo: Mecenatismo, lettere e arti, 1590-1620: Roma, Siena, Milano, Torino
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/10/2020
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di tecniche computazionali per identificare e sviluppare nuovi chaperoni della rodopsina a partire da fonti naturali
scaduto il giorno 23/10/2020
Univ. SIENA
Titolo: Determinazione di molecole bioattive derivanti da scarti di natura biologica e studio della loro attività
scaduto il giorno 27/10/2020
Univ. SIENA
Titolo: PRIN 2017 ITINERA: La rete intellettuale europea del Trecento e l'alba del Rinascimento attraverso lo studio dei corrispondenti di Petrarca e delle loro relazioni
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/10/2020
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di determinanti di resistenza antibiotica tramite sequenziamento ed analisi bioinformatica di genomi batterici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 03/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: DEAR: Deattivazione Efficiente dell’Amianto & Riutilizzo
Settore GEO/06 MINERALOGIA
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
scaduto il giorno 04/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: SoS – Sotto Siena
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Descrizione e analisi linguistica dell’archivio orale di Caterina Bueno
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il giorno 17/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di modelli per dispositivi memristivi reali e analisi/implementazione di oscillatori non lineari basati su memristor.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche di controllo innovative per la ricarica intelligente di veicoli elettrici nelle smart cities
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di composti antivirali ad ampio spettro
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
scaduto il giorno 18/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione preclinica di molecole selettive per GLI nel trattamento del Carcinoma delle Cellule Basali e del Melnoma.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 18/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Approcci Epigenetici e proteomici per definire terapie mirate innovative per la Fibrosi Polmonare Idiopatica / Proteomica differenziale, immunoproteomica e analisi bioinformatica.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il giorno 18/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un nuovo protocollo di classificazione bioinformatica per le mutazioni della rodopsina in base alle loro proprietà biochimiche e cellulari nella retinite pigmentosa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il giorno 25/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell’effetto di nuovi composti sulle risposte apoptotiche delle cellule B di leucemia linfatica cronica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Modelli ed esperimenti per studiare le attitudini nei confronti della vaccinazione.
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
scaduto il giorno 27/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Resistenza ai farmaci antivirali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 30/11/2020
Univ. SIENA
Titolo: Prevenzione della morte cardiaca improvvisa e prescrizione dell’esercizio fisico in soggetti sani ed in pazienti con cardiopatia
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
scaduto il giorno 02/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di tecniche di machine learning nell’analisi delle serie temporali di dati di eyetracking ed EEG.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il giorno 02/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: STUDIO DI MARCATORI PROGNOSTICI E RISPOSTA AL TRATTAMENTO NELLE MALATTIE POLMONARI INTERSTIZIALI
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il giorno 02/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: Accuratezza diagnostica del Line-field Confocal Optical Coherence Tomography nella diagnosi dei carcinomi basocellulari
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
scaduto il giorno 07/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio LCA e LCC di sistemi solari termodinamici e fotovoltaici con accumulo per cogenerazione e flessibilità di rete
scaduto il giorno 09/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: CRISPR/cas9 gene editing per la terapia della malattia da mutazioni in PCDH19
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il giorno 09/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: Approccio integrato di tecniche geomatiche e geofisiche per lo studio del sottosuolo tramite georadar da drone
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dello status conservazionistico e monitoraggio della vegetazione ripariale dei fiumi della toscana meridionale
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: Studio, simulazione e prototipazione di acceleratori hardware paralleli special-purpose e general-purpose e loro integrazione con framework di programmazione ad alta produttività
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: Metasuperfici per mascheramento adattivo tempo-variante
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione della biodiversità vegetale in campi di Aglione della Valdichiana
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/12/2020
Univ. SIENA
Titolo: San Salvatore al Monte Amiata e Sant’Antimo in Val di Starcia: costituzione e conservazione di fondi diplomatici tra passato, presente e futuro.
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
scaduto il giorno 08/01/2021
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e test preliminari per l’automatizzazione di un dispositivo per spettroscopia μRaman
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/01/2021
Univ. SIENA
Titolo: Efficacia del distillato di legno come biostimolante e biopesticida: sperimentazione su piante di interesse agronomico coltivate nell'area del Mediterraneo
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/01/2021
Univ. SIENA
Titolo: Validazione e applicazione dei processi analitici finalizzati alla valutazione della citotossicità e attività antivirale in vitro di candidati composti
scaduto il giorno 27/01/2021
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi e ottimizzazione di composti peptidici e peptidomimetici ad attività antivirale
scaduto il giorno 28/01/2021
Univ. SIENA
Titolo: GLI EFFETTI SOCIO-SPAZIALI DELLA PIATTAFORMA AIRBNB ALLA SCALA INTRA-URBANA
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/02/2021
Univ. SIENA
Titolo: “HSPG come marker per la diagnosi precoce del tumore al pancreas”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/02/2021
Univ. SIENA
Titolo: Il Coinvolgimento dei cittadini in contesti multilinguistici e multilivello: VERSO UN APPROCCIO DELIBERATIVO MULTI-STADIO, MULTI-LIVELLO, MULTI-MODALITò, MULTI-LINGUISTICO E DINAMICO DI SPAZI DELIBERATIVI
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/02/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio e Sviluppo di nuovi farmaci e farmaci orfani da applicare su una patologia rara
scaduto il giorno 17/02/2021
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione, sviluppo e validazione di soluzioni hardware e software per la collaborazione uomo-uomo e uomo-robot in ambienti reali e di realtà aumentata in scenari di Industria 4.0.
scaduto il giorno 19/02/2021
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di AMBRA1 nel differenziamento dei linfociti T citotossici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/02/2021
Univ. SIENA
Titolo: Ecologia, comportamento e monitoraggio di Ungulati selvatici in aree protette
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Le migrazioni verso l’UE attraverso Albania, Montenegro e Kosovo
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il giorno 11/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio e digitalizzazione dell’archivio Fortini
Settore L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi e sperimentazione dell’impiego di Relational Neural Machines per la categorizzazione testuale
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Le Ragioni Della Fiducia (e della Sfiducia): UN’ANALISI MULTIDISCIPLINARE DELLA FIDUCIA (E DELLA SFIDUCIA) NEGLI ATTORI E NEI PROCESSI DI GOVERNANCE DEMOCRATICA:CONDIZIONI, EFFETTI E RIMEDI
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
scaduto il giorno 17/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Il fondo musicale dell’Opera della Metropolitana di Siena.
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Il Caleffo di San Galgano: per la conoscenza della storia dell’Abbazia
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
scaduto il giorno 23/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: IMMIGRAZIONE E “CONSTITUTIONAL DEGRADATION”
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Applicazione di tecniche di machine learning nell’analisi delle serie temporali di dati di eyetracking ed EEG.
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Il recettore CD93 come nuovo bersaglio terapeutico nelle retinopatie vascolari.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il giorno 30/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei correlati neurali dell’utilizzo di un dito robotico soprannumerario
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 31/03/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi di gas sensing basati su principi di fotoacustica
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/04/2021
Univ. SIENA
Titolo: Controllo di gestione, misurazioni e innovazione nelle aziende del settore agroalimentare. Buone pratiche sostenibili e implicazioni gestionali
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/04/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio di provenienza di sedimenti nel mare di Ross (Antartide) nell’ambito dei progetti di perforazione IODP374 e DSDP leg 28
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/04/2021
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dei sedimenti nel mare di Ross (Antartide) nell’ambito dei progetti di perforazione IODP374 e DSDP leg 28 mediante un approccio multi-analitico che preveda l’applicazione di sistemi spettroscopici innovativi
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/04/2021
Univ. SIENA
Titolo: Terapia genica personalizzata per mutazioni nel gene MECP2 con tecnologia CRISPR/Cas9 veicolata con AAV in colture cellulari 3D e topi KI (MECPer-3D)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il giorno 06/05/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi, progettazione e prototipazione di reti per sistemi distribuiti di acquisizione dati misura e monitoraggio fumi, polveri sottili, particolato e di alcuni inquinanti specifici, per minimizzazione impatto ambientale processi
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/05/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi statistica dei risultati dell'implementazione di una cella produttiva con presenza di operatore e Robot
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/05/2021
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per la schedulazione di una cella produttiva con presenza di operatore e Robot
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/06/2021
Univ. SIENA
Titolo: Forme di sfruttamento dei lavoratori stranieri in Toscana e strumenti di contrasto e di cura oltre le barriere culturali
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
scaduto il giorno 21/06/2021
Univ. SIENA
Titolo: Modellamento/rimodellamento epigenetico delle metastasi tumorali e del loro contesto immunologico per aumentare l’efficacia dell’immunoterapia
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il giorno 28/06/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi statistica dei risultati dell'implementazione di una cella produttiva con presenza di operatore e Cobot
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/06/2021
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per la schedulazione di una cella produttiva con presenza di operatore e Cobot
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Ricerca e sviluppo di tecniche di “deep learning” per il controllo adattativo di sistemi di alimentazione flessibile di componenti.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Screening di nuovi eccipienti per lo sviluppo di formulazioni biologiche
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
scaduto il giorno 15/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del Ciclo di Vita e modellizzazione del fine vita di elementi costruttivi e di edifici multipiano in legno
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi Costi Benefici e Life Cycle Costing di elementi costruttivi e edifici multipiano in legno
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore SECS-P/13 SCIENZE MERCEOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio e messa a punto di una tecnica di misura basata su correnti parassite (eddy current) per la rivelazione di difetti in lastre di materiale ferromagnetico, nell’ambito del progetto
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un banco prova per la rivelazione di difetti in lastre di materiale ferromagnetico
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi di clausole contrattuali con tecniche di NLP
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Sperimentazione realtà virtuale per analizzare modalità cognitive, motivi sociali e comportamento prosociale
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
scaduto il giorno 25/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Proprietà matematiche e statistiche degli insiemi sfocati intersezione ed unione
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: L’asse placenta-cervello: focus sugli astrociti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/08/2021
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche geomatiche di telerilevamento multi-sensore/multi-scala e topografiche di precisione per l'analisi degli effetti di Nature-Based Solutions (NBSs) nell'ambito del progetto dell'Unione Europea Horizon 2020 PHUSICOS
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
scaduto il giorno 06/09/2021
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione, sviluppo iterativo e test preliminare di prototipi ed algoritmi per la regolazione della cadenza di passo mediante interfacce aptiche.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 30/09/2021
Univ. SIENA
Titolo: Formulazione di nuovi prodotti a base di sostanze di origine naturale per il trattamento e la conservazione del suolo agricolo, con attività anti-batteriche e anti-fungine
scaduto il giorno 30/09/2021
Univ. SIENA
Titolo: VALIDAZIONE IN CAMPI SPERIMENTALI DELL’EFFICACIA ANTI-FUNGINA E ANTI-BATTERICA DI NUOVI FORMULATI A BASE DI SOSTANZE DI ORIGINE NATURALE, SU TERRENI MODELLO, ANCHE IN PRESENZA DI ORTICOLE
scaduto il giorno 30/09/2021
Univ. SIENA
Titolo: Cellule Sintetiche Adattive per la Somministrazione di Farmaci
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/10/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell'impatto del difetto di espressione di p66Shc sulle interazioni tra cellule neoplastiche e microambiente tumorale nella leucemia linfatica cronica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/10/2021
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un’applicazione web-based di raccolta, elaborazione e fruizione remota dei dati all’interno del sistema di monitoraggio sviluppato nell’ambito del progetto Inail Bando Bric CP-Sec.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 27/10/2021
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nuove rodopsine fluorescenti per l'optogenetica
scaduto il giorno 27/10/2021
Univ. SIENA
Titolo: Screening di nuovi eccipienti per lo sviluppo di formulazioni biologiche
scaduto il giorno 01/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: Determinazione in vitro del profilo ADME di composti ad azione antivirale ad ampio spettro
scaduto il giorno 05/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione di composti candidati antivirali in vitro
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 07/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: Riduzione delle interazioni fra delfini e pesca professionale- Acronimo LIFE DELFI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il giorno 08/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: - Caratterizzazione dell'impatto del ceppo TOSV-SPA sull'immunità innata e identificazione di potenziali recettori su cellule neuronali e spermatozoi.”
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il giorno 10/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi computazionale della risposta immunitaria in seguito a vaccinazione
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 10/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi trascrittomica e citofluorimetrica della risposta immunitaria alla vaccinazione in studi clinici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 10/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio della risposta immunitaria indotta da diversi adiuvanti vaccinali e sistemi di delivery
scaduto il giorno 23/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: caratterizzazione poroteomica e surfomica di ceppi selezionati di Saccharomyces cerevisiae
scaduto il giorno 23/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di metodi sintetici per la preparazione di un alcaloide di origine naturale ad attività biologica
scaduto il giorno 29/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: Analisi forense di immagini e sequenze video per la rivelazione di manipolazioni
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/11/2021
Univ. SIENA
Titolo: validazione di nuovi formulati a base di sostanze di origine naturale efficaci per il trattamento e la conservazione del suolo agricolo, con attività anti-batteriche e anti-fungine, su campi sperimentali modello.
scaduto il giorno 06/12/2021
Univ. SIENA
Titolo: Modellistica, simulazione progettazione e test di sistemi per l’identificazione di difetti nelle rotaie ferroviarie nell’ambito del progetto RAISE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/12/2021
Univ. SIENA
Titolo: Modelli ed esperimenti per studiare le attitudini nei confronti della vaccinazione
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
scaduto il giorno 07/12/2021
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione, trattamento termico ed inertizzazione di materiali naturali ed antropici contenenti amianto.
Settore GEO/06 MINERALOGIA
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
scaduto il giorno 09/12/2021
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione delle alterazioni a livello molecolare in organismi marini in relazione all’esposizione a macro- e microplastiche tramite un approccio “-omico” per la determinazione del loro stato di salute ecotossicologico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il giorno 16/12/2021
Univ. SIENA
Titolo: Nuovi materiali per fotovoltaico innovativo per applicazione indoor
scaduto il giorno 29/12/2021
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di strategie per l’indagine e il monitoraggio di habitat forestali della Toscana tramite l’ausilio di strumenti robotici
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 29/12/2021
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi diretti e indiretti di soppressione dell'immunità antitumorale mediata dai linfociti T da parte delle cellule neoplastiche nella leucemia linfatica cronica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 18/01/2022
Univ. SIENA
Titolo: Impatto della pandemia Covid-19 sulla violenza sulle donne. Il caso della Toscana
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
scaduto il giorno 18/01/2022
Univ. SIENA
Titolo: Indagini campionarie sull'effetto del covid nella violenza contro le donne in Toscana e nei flussi turistici nel Comune di Siena
Settore SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
scaduto il giorno 03/02/2022
Univ. SIENA
Titolo: FATTORI CHE INFLUENZANO LA RISPOSTA AL TRATTAMENTO CON DARATUMUMAB NEI PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO: IMMUNITA’ E IL MICROAMBIENTE
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2022
Univ. SIENA
Titolo: italiano Sviluppo di interfacce aptiche indossabili per e-learning
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2022
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di determinanti di resistenza antibiotica tramite sequenziamento ed analisi bioinformatica di genomi batterici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 16/02/2022
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e Sintesi di nuovi tools terapeutici per il trattamento della leucemia linfocitica cronica (CLL)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: Trasferimento e applicazione di metodologie e strumenti relativi all'intero ciclo di gestione del marine litter: dal monitoraggio alla valutazione degli impatti in ambiente marino [...] per sostenere azioni concrete nel Mediterraneo meridionale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il giorno 07/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un farmaco orfano per l'alcaptonuria
scaduto il giorno 07/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: Mobile Opportunity against STress: una piattaforma tecnologica contro lo stress da distanziamento sociale in periodi pandemici
scaduto il giorno 09/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: Studio e messa a punto di un sistema di misurazione dello stress delle persone- progetto MOST:Mobile Opportunity against STress: una piattaforma tecnologica contro lo stress da distanziamento sociale in periodi pandemici” BANDO COVID-19 Toscana
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: Studio-messa a punto di un sistema server per le attività di misurazione stress delle persone-progetto MOST- una piattaforma tecnologica contro lo stress da distanziamento sociale in periodi pandemici- RICERCA COVID-19 Toscana
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: “Sinovite attiva come predittore prognostico negativo nell’artrite reumatoide”
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: Chi crea la conoscenza in economia? Analisi di rete dei comitati editoriali delle riviste di economia.
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: La fabbricazione digitale per il design di dispositivi personalizzati per la terapia e l’assistenza alla persona
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: Elaborazione di buone pratiche per la gestione dell’arretrato civile
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: La mediazione quale strumento di riduzione dell'arretrato della giustizia civile
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/03/2022
Univ. SIENA
Titolo: Studio per la raccolta di dati da sensori LoRa tramite droni e prestazioni del protocollo
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della proteina plasmatica A associata alla gravidanza come potenziale marcatore del carcinoma tiroideo
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Opinione pubblica e politica estera e di sicurezza in prospettiva comparata
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR1 - Applicazione dell'Intelligenza Artificiale ai Big Data per la Medicina di Precisione
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR2 - Applicazione dell'Intelligenza Artificiale ai Big Data per la Medicina di Precisione
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR3 - Identificazione di antivirali innovativi basati sulla tecnologia PROTAC contro l’infezione da SARS-CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR4 - accEssible CHat bOt
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR5 - Genius loci, memoria, identità: realizzare un Presidio culturale nel Parco del Pionta
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR6 - Evoluzione mediante intelligenza artificiale di un ecosistema digitale integrato per la malattia rara alcaptonuria per applicazioni di medicina di precisione e Salute 4.0: un modello per malattie più comuni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR7 - Realizzazione di una metodologia matematico-digitale 4.0 finalizzata alla realizzazione di un vaccino multivalente contro le infezioni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR8 - Archivio Digitale Aumentato Bianchi Bandinelli. Gestione, fruizione e valorizzazione del fondo fotografico Bianchi Bandinelli nell’Archivio di Stato di Siena
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR9 - Ceci, distillato di legno, biochar e intelligenza artificiale per un sistema agrifood smart e sostenibile
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR10 - Ecosistemi, conservazione e cultura
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR11 - Alta formazione di giovani studiosi sulla complessiva disciplina giuridica degli archivi fotografici
Settore IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR12 - Alta formazione di giovani studiosi sulla complessiva disciplina giuridica degli archivi fotografici
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR13 - Alta formazione di giovani studiosi sulla complessiva disciplina giuridica degli archivi fotografici
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR14 - Grammo-foni reloaded
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR15 - Monitoraggio remoto delle navi con IoT via satellite
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR16 - High PERformance and efficient Artificial Intelligence Hardware Library
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR17 - REALTÀ VIRTUALE NEL LABORATORIO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA): NUOVE TECNOLOGIE PER LA PRATICA CLINICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR18 - TECNICHE DI MACHINE LEARNING PER IL RICONOSCIMENTO DELLE CORRELAZIONITRA VARIAZIONE PUPILLARE E SEGNALE EEG
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 11/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Verso l’integrazione linguistica multilingue: Ricerche sperimentali di analisi linguistica
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
scaduto il giorno 13/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Invocazione della responsabilità internazionale per violazione di obblighi solidali e di norme imperative
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: La gestione dell’arretrato civile in ottica efficientistica
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Metodi di conciliazione e snellimento delle controversie di lavoro e previdenziali
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Elaborazione di procedimenti e buone pratiche per contribuire allo smaltimento arretrato della giustizia civile
Settore IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche dell’Intelligenza Artificiale per applicazioni in ambito delle scienze della vita
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/04/2022
Univ. SIENA
Titolo: Laboratorio 4.0 per la produzione di vaccini e biofarmaci (Lab 4.0) - FCS - Accordi per l'innovazione - Bando Scienza della vita - Prog. N. 20
scaduto il giorno 02/05/2022
Univ. SIENA
Titolo: Algoritmi per il controllo e la gestione di microgrid e comunità energetiche nelle smart grid
Numero posti: 1
scaduto il giorno 04/05/2022
Univ. SIENA
Titolo: “Valutazione dell’attività antivirale in vitro di composti a basso peso molecolare ed anticorpi”
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 12/05/2022
Univ. SIENA
Titolo: Il genere della spicciolata nel Quattrocento italiano
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/05/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR15 - Monitoraggio remoto delle navi con IoT via satellite
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/05/2022
Univ. SIENA
Titolo: UN’ANALISI MULTIDISCIPLINARE DELLA FIDUCIA (E DELLA SFIDUCIA) NEGLI ATTORI E NEI PROCESSI DI GOVERNANCE DEMOCRATICA (EnTtust)
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
scaduto il giorno 30/05/2022
Univ. SIENA
Titolo: Studio della transizione da colonizzazione a malattia in batteri del tratto respiratorio umano come possibile bersaglio di vaccini e antimicrobici
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 01/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Giustizia penale e implementazione dell’Ufficio per il Processo (UPP)
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Il divino e le sue manifestazioni
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Prosa e prosatori italiani del Seicento: una ricerca storico-linguistica
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: (Anti)canone della poesia femminile tra Portogallo e Italia nel primo Novecento
Settore L-LIN/08 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR4-bis - accEssible CHat bOt
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Individuazione di modelli matematici per la gestione dei flussi in ingresso.
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Commercio Elettronico, una nuova user experience basata sull'intelligenza artificiale
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Definizione e supporto tecnologico nello svolgimento della causa.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Individuazione di modelli per la gestione dei flussi in ingresso e supporto tecnologico nello svolgimento della causa.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR1-bis - Applicazione dell'Intelligenza Artificiale ai Big Data per la Medicina di Precisione
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/06/2022
Univ. SIENA
Titolo: Analisi delle vescicole extracellulari in modelli di fibrosi polmonare e fluidi biologici di pazienti con malattia polmonare interstiziale
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/07/2022
Univ. SIENA
Titolo: La proteomica come nuovo strumento per identificare i pazienti tiroidectomizzati con ipotiroidismo tissutale durante la terapia standard che potrebbero potenzialmente beneficiare di una terapia personalizzata
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/07/2022
Univ. SIENA
Titolo: Individuazione di nuovi modelli gestionali e mappatura dei procedimenti giudiziari
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/07/2022
Univ. SIENA
Titolo: Modelli e tecnologie per lo svolgimento della causa
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/07/2022
Univ. SIENA
Titolo: I Tempi dei Castelli. PRIN 2020. Caratterizzazione, uso ed evoluzione dei paesaggi forestali nelle aree di pertinenza dei castelli (secoli XI-XII)
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/07/2022
Univ. SIENA
Titolo: BioPharma 4.0
scaduto il giorno 02/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: Ottimizzazione della trattazione del contenzioso civile
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: Gestione dei flussi Energetici in reti Microgrid Mediante Algoritmi di reinforcement learning
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: Studio, progettazione e messa a punto di un sistema per il monitoraggio di ambienti e di macchinari in ambito industriale, basato su un sistema di telecomunicazioni, a banda larga 5G. Progetto SDA 5G Regione Toscana
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: Studio della risposta immunitaria indotta da diversi adiuvanti vaccinali e sistemi di delivery
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 22/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: ANALISI DI RETE DEI COMITATI EDITORIALI DELLE RIVISTE DI ECONOMIA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: The dynamics of Italian real wages in the long run: a regional perspective
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
scaduto il giorno 25/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: Modelli ed esperimenti per studiare le attitudini nei confronti della vaccinazione
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 25/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: Inventario delle prime stampe della letteratura medievale francese.
Settore L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
scaduto il giorno 31/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione dell’attività antivirale in vitro di composti a basso peso molecolare ed anticorpi
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 31/08/2022
Univ. SIENA
Titolo: Studio della presenza di microplastiche e microfibre in diverse specie di organismi marini: messa a punto di metodologie innovative per la valutazione della loro natura polimerica e del potenziale rilascio di contaminanti ad esse associate
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Covid in Siena: support for vulnerable families and territorial networks
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Genomica di Popillia japonica
scaduto il giorno 12/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di IFT20 nella biogenesi delle SMAP nei CTL
scaduto il giorno 24/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: MitoMicro – MicroRNA mitocondriali, una nuova prospettiva per la funzione mitocondriale
scaduto il giorno 25/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: UTILIZZO ECOSOSTENIBILE DELLE LARVE TENEBRIO MOLITOR PER MIGLIORARE L'AGRICOLTURA BIOLOGICA E RIDURRE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI
scaduto il giorno 25/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione ultrastrutturale ad alta risoluzione di campioni biologici e nanomateriali dalla ricerca di base fino alle fasi di monitoraggio, ottimizzazione e controlli di qualità
Numero posti: 2
scaduto il giorno 27/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione e sviluppo di prototipi per il feedback tattile per interazione tra uomini e robot.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Medicina traslazionale per le malattie rare, oncologiche e infettive
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il giorno 28/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Impatto sulle scelte terapeutiche dell’analisi di fattori di rischio per infezioni da batteri Gram negativi antibiotico resistenti
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
scaduto il giorno 28/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Messa a punto di un sistema per il delivery di RNA codificante per proteine regolatrici del ciclo cellulare incapsulato in Microbubbles
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il giorno 28/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Il microambiente tumorale nei linfomi
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il giorno 28/10/2022
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione della risposta immunitaria alla vaccinazione contro SARS-CoV-2
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 02/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Diversità degli impollinatori e network di impollinazione in habitat di interesse comunitario del territorio italiano
scaduto il giorno 03/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di metodi e di software per antenne a metasuperfici in ampi range di frequenza, includendo fenomeni di non linearità
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di metodi e di software per antenne a metasuperfici metalliche alle frequenze dei TeraHertz accoppiate da metasuperfici ottiche non lineari”
Numero posti: 1
scaduto il giorno 03/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: THE Tuscan Health Ecosystem
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 07/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Analisi cartografica, sedimentologico-stratigrafica e caratterizzazione minero-petrografica di sequenze clastiche
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Nuove tecnologie e metodologie per tracciabilità, qualità, sicurezza, misurazioni e certificazioni per valorizzare e tutelare le tipicità nelle filiere agroalimentari
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Numero posti: 2
scaduto il giorno 15/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Metodiche innovative di imaging per la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio della cardiotossicità indotta da inibitori del checkpoint immunitario in pazienti oncologici
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il giorno 18/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: La formazione tecnica in Italia durante l'età liberale (1861-1914)
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Ricerca-azione sull’empowerment delle persone trans e gender non conforming richiedenti o titolari di protezione internazionale sul territorio della città metropolitana di Bologna
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 22/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Tecnologie IoT e gamification della terapia ortodontica pediatrica
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 23/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Il Coinvolgimento dei cittadini in contesti multilinguistici e multilivello: VERSO UN APPROCCIO DELIBERATIVO MULTI-STADIO, MULTI-LIVELLO, MULTI-MODALE, MULTI-LINGUISTICO E DINAMICO DI SPAZI DELIBERATIVI
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione indicatori e processi inerenti il trasferimento tecnologico per laboratori congiunti
Numero posti: 1
scaduto il giorno 24/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sistemi di misura distribuiti basati su sensori per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 25/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Antenne a metasuperficie riconfigurabili
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Studio e messa a punto di un sistema di misura distribuito basato su dispositivo multiprotocollo che permetta il recupero dati da strumenti di misura e protocolli eterogenei e la loro ritrasmissione con protocollo LoRaWAN.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di modelli evidence-based per l’integrazione dei percorsi di cura nella sanità toscana
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/11/2022
Univ. SIENA
Titolo: UN’ANALISI DELL’IMPATTO DELLE CRISI SULLA DEMOCRAZIA E SULLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE (DEMOPE-DEMOCRACY UNDER PRESSURES)
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della dieta personalizzata sul contenuto di miRNA negli exosomi di origine intestinale nell'insorgenza e nella persistenza del dolore cronico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi modulatori epigenetici e non epigenetici per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica
scaduto il giorno 05/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi inibitori enzimatici per il trattamento della LLC
scaduto il giorno 05/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi per malattie ematologiche basati su meccanismo epigenetico
scaduto il giorno 06/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi per malattie rare e/o malattie infettive
scaduto il giorno 07/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Le patologie linfatiche nel paziente oncologico: strategie di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento
Settore MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
scaduto il giorno 09/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Medicina traslazionale innovativa: nuovi approcci per la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio di malattie rare.
scaduto il giorno 09/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Applicazioni VR al settore LS e alla comunicazione dell'ecosistema regionale
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione ADME di molecole ad attività antivirale
scaduto il giorno 12/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Diversità biologica in un ambiente frammentato: interazioni fra uomo, agricoltura e ambiente
scaduto il giorno 13/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Drosophila melanogaster: un sistema modello per lo studio del controllo della biogenesi dei centrioli e del processo di ciliogenesi
scaduto il giorno 15/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Aspetti cognitivi, sociali, ed etici della robotica e dell’automazione per la salute
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Fotointerruttori Molecolari ad Attività biologia per Malattie Neurodegenerative
scaduto il giorno 20/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi di molecole fotoisomerizzabili e loro coniugazione con modelli molecolari di RNA
scaduto il giorno 22/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Biblio-grafo. Un catalogo semantico per il Centro di ricerca Franco Fortini
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/12/2022
Univ. SIENA
Titolo: Le vite degli altri: comunità cinesi in Toscana tra bisogni educativi e stereotipi
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
scaduto il giorno 09/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: La valutazione del grado di sostenibilità delle imprese agroalimentari: nuove metodologie di ESG scoring e di valutazione dell’impatto ambientale dei prodotti.
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: Nuovi modelli di business e strategie di marketing per le certificazioni sostenibili nei sistemi dell’agroalimentare italiano
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 09/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: Modelli di business, nuova imprenditorialità, e strategie delle imprese dell'ecosistema Life Science toscano
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: Nuove soluzioni digitali e nuove strategie di marketing nel settore Life Science
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: Interazioni geni/ambiente nei tumori della tiroide: definizione del ruolo biologico degli interferenti endocrini (IE) sulla carcinogenesi tiroidea
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 12/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: Un programma di attività fisica personalizzato come strumento per limitare la perdita di massa muscolare dopo chirurgia bariatrica.
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 16/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: STUDIO, SIMULAZIONE E PROTOTIPAZIONE DI TECNICHE DI UTILIZZO DELLA MEMORIA VIRTUALE DA PARTE DI ACCELERATORI INTEGRATI ON-CHIP
scaduto il giorno 19/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: BF-MarE - Un futuro migliore per l’ambiente marino
Settore SECS-P/03 SCIENZA DELLE FINANZE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 19/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: Salario minimo e contrattazione collettiva nel platform work
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: La formazione del lessico giuridico in tema di rapporti patrimoniali. L’età repubblicana.
Settore IUS/18 DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/01/2023
Univ. SIENA
Titolo: Settore bancario, usura e gioco d’azzardo patologico
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/02/2023
Univ. SIENA
Titolo: Zero pollution: sviluppo di nuove tecnologie ecologiche e sostenibili per il monitoraggio dell’inquinamento e la bonifica ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il giorno 13/02/2023
Univ. SIENA
Titolo: COORDINAMENTO ED INTEGRAZIONE DEI SERVIZI SANITARI IN OTTICA DI PROSSIMITÀ E PER LA CREAZIONE DI VALORE PUBBLICO
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 14/02/2023
Univ. SIENA
Titolo: Analisi minero-petrografiche, geocronologiche e termocronologiche di successioni clastiche
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
scaduto il giorno 20/02/2023
Univ. SIENA
Titolo: Analisi del microbioma associato alle infezioni endodontiche secondarie
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il giorno 20/02/2023
Univ. SIENA
Titolo: La valutazione della sostenibilità sociale delle imprese nel sistema agroalimentare italiano con riferimento al quadro giuridico e alle politiche nazionali ed europee
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 28/02/2023
Univ. SIENA
Titolo: REMOTOUCH: UN SISTEMA PER LA COMUNICAZIONE TATTILE UOMO-UOMO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/03/2023
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione, realizzazione, gestione e validazione dell'infrastruttura ICT.
Numero posti: 1
scaduto il giorno 06/03/2023
Univ. SIENA
Titolo: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’UTILIZZO DI INTERFACCE SENSORIMOTORIE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 10/03/2023
Univ. SIENA
Titolo: Analisi di dati multi-omici attraverso la systems biology per la medicina di precisione
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il giorno 14/03/2023
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione e classificazione geologico-tecnica di depositi di versante e unità di substrato e valutazione dell’influenza sulla suscettibilità regionalizzata da frana
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
scaduto il giorno 09/05/2023
Univ. SIENA
Titolo: Progettazione, sviluppo e test di interfacce sensorimotorie
Numero posti: 1
scaduto il giorno 17/05/2023
Univ. SIENA
Titolo: REMOTOUCH: UN SISTEMA PER LA COMUNICAZIONE TATTILE UOMO-UOMO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 05/06/2023
Univ. SIENA
Titolo: Modelli animali di infezioni respiratorie per il saggio di nuovi farmaci antimicrobici e vaccini
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il giorno 12/06/2023
Univ. SIENA
Titolo: “The REpresentative DIsconnect: una rassegna analitica dei modelli di rappresentanza nelle democrazie europee”
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 15/06/2023
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche dell’Intelligenza Artificiale per applicazioni in ambito delle scienze della vita
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/06/2023
Univ. SIENA
Titolo: Uso dell’intelligenza artificiale applicata alla risonanza magnetica per migliorare la comprensione della sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 26/06/2023
Univ. SIENA
Titolo: Analisi e ruolo degli small RNA circolanti nella valutazione dei fenotipi estremi del Diabete Mellito
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/07/2023
Univ. SIENA
Titolo: Patrimonio culturale e scienze applicate. Definizione di protocolli analitici multi-scala per lo studio di reperti, matrici ambientali e contesti territoriali mediante utilizzo di microscopia ottica, XRF, FT-IR
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/07/2023
Univ. SIENA
Titolo: I beni culturali materiali e immateriali in Italia nel social web. Storia e best practices per le comunità e per gli storici e le storiche
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 13/07/2023
Univ. SIENA
Titolo: Comunicazione del patrimonio culturale: Tempi e spazi della comunicazione dei beni culturali
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
scaduto il giorno 17/07/2023
Univ. SIENA
Titolo: Studio della dinamica di spin interagenti con il campo quantizzato di una cavità e con un campo classico
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il giorno 20/07/2023
Univ. SIENA
Titolo: REMOTOUCH: UN SISTEMA PER LA COMUNICAZIONE TATTILE UOMO-UOMO
Numero posti: 1
scaduto il giorno 02/08/2023
Univ. SIENA
Titolo: OPINIONE PUBBLICA IN PROSPETTIVA COMPARATA: ORGANIZZAZIONE, SISTEMATIZZAZIONE E ANALISI
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
scaduto il giorno 08/08/2023
Univ. SIENA
Titolo: Studio delle trasformazioni del paesaggio storico di San Galgano e della Val di Merse tra medioevo ed età moderna: ricerca storica ed archeologica su un paesaggio di lunga durata.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 08/08/2023
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei materiali ceramici provenienti dall’Abbazia di San Galgano (Chiusdino-SI). Analisi e comprensione dei modelli produttivi, di distribuzione e circolazione in Val di Merse tra età medievale e moderna.
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 20/08/2023
Univ. SIENA
Titolo: Microplastics monitoring and ecotoxicological investigations in marine organisms and environment in aquaculture facilities
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il giorno 21/08/2023
Univ. SIENA
Titolo: Impatto sulle scelte terapeutiche dell’analisi di fattori di rischio per infezioni da batteri Gram negativi antibiotico resistenti
Settore MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Numero posti: 1
scaduto il giorno 01/09/2023
Univ. SIENA
Titolo: Tecniche per il controllo ottimo di microgrid e comunità energetiche nelle smart grid
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
scaduto il giorno 18/09/2023
Univ. SIENA
Titolo: Gestione delle malattie del cavo orale tramite il multimorbidity framework.
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il giorno 25/09/2023
Univ. SIENA
Titolo: Economia sostenibile del patrimonio culturale: valorizzazione integrata del patrimonio culturale territoriale e musei virtuali.
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Numero posti: 1
scade il giorno 09/10/2023
Univ. SIENA
Titolo: L'industrializzazione in Francia e Inghilterra: un approccio di new economic history (1700-1913)
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Numero posti: 1
scade il giorno 09/10/2023
Univ. SIENA
Titolo: Arti e mestieri, istituzioni e capitale umano: un nuovo dataset a livello spaziale per l'Italia, XVII e XIX secolo
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Numero posti: 1
scade il giorno 18/10/2023
Univ. SIENA
Titolo: Gli scarti di origine vegetale come potenziale fonte di nutraceutici per il trattamento dell'infiammazione