Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un insieme integrato di metodologie, tecniche e strumenti software basati sulle più avanzate tecnologie della conoscenza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an integrated set of methodologies, techniques and software tools based on the most advanced knowledge technologies |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Area CUN | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli Atenei possono essere rappresentati attraverso una rete di attori che interagiscono integrando diverse conoscenze che spesso non sono utilizzabili in modo efficace ed efficiente per il supporto alle decisioni. L’obiettivo del progetto di ricerca è lo sviluppo di un insieme integrato di metodologie, tecniche e strumenti software basati sulle più avanzate tecnologie della conoscenza, che consentano l’analisi, la specifica, l’implementazione e la valutazione sul campo di nuovi modelli di misurazione e valutazione della performance di un Ateneo. La sfida del progetto, pertanto, è individuare un insieme coerente di metodologie e soluzioni tecnologiche avanzate, superando i limiti e la frammentazione dei prodotti e servizi oggi disponibili all’interno di un Ateneo e, contemporaneamente, contribuire alla creazione di una cultura della misurazione e valutazione delle performance più consapevole delle potenzialità e degli strumenti delle tecnologie della conoscenza. |
Descrizione sintetica in inglese | The universities can be represented through a network of actors that interact by integrating different knowledges not often used in an effectively and efficiently way for decision support. The objective of the research project is to develop an integrated set of methodologies, techniques and software tools based on the most advanced knowledge technologies, which enable the analysis, specification, implementation and field evaluation of new models measurement and performance evaluation of a university. The challenge of the project, therefore, is to identify a coherent set of methodologies and technological solutions, overcoming the limits and the fragmentation of products and services currently available within a university and, simultaneously, contribute to create a culture of measurement and performance evaluation more aware of the potentialities and of the tools ok knowledge technologies. |
Data del bando | 18/06/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20.000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unimol.it/pls/unimolise/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=50306 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | nessuno |
Altri costi in inglese | none |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: • Laurea Specialistica in Informatica; • documentata esperienza nell’ambito della ricerca presso pubbliche amministrazioni e/o Università; • presentazione di un Progetto di Ricerca riguardante il tema dell'Assegno di Ricerca. Il Progetto di Ricerca dovrà essere allegato alla domanda di concorso e sarà valutato dalla Commissione insieme ai titoli posseduti dal candidato. Tali requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To enter the competition, candidates must possess the following requirements: • Degree in Computer Science; • documented research experience in public administration and / or University; • presentation of a research project on the theme of the research. The Research Project must be submitted with the application of competition and will be assessed by the Commission together with securities held by the applicant. These requirements must be fulfilled on the date of expiry of the deadline for submission of applications for admission to the selection. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio si svolgerà il giorno 27 luglio 2012 alle ore 10,00 presso l’aula formazione del Centro Unimol Management situata al terzo piano del II Edificio Polifunzionale, in via De Sanctis s.n.c., a Campobasso. Il presente bando costituisce convocazione ufficiale, non verranno spedite ulteriori comunicazioni a domicilio, pertanto tutti i candidati che abbiano fatto domanda entro i termini sono invitati a presentarsi nel giorno, ora e luogo fissati per la prova, muniti di un valido documento di identità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will take place on July 27, 2012 at 10.00 am in the classroom training Unimol Management Center located on the third floor of the Multipurpose Building II in snc Via De Sanctis, Campobasso. This announcement constitutes the official meeting, no further communications will be sent home, therefore all candidates who have applied on time are invited to present on the day, time and place fixed for the test, a valid identity document. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Molise |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Campobasso |
Codice postale | 86100 |
Indirizzo | Via De Sanctis s.n.c. |
Sito web | http://www.unimol.it |
assegni@unimol.it | |
Telefono | 0874/404326 |
Telefono | 0874/404372 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2012 |
---|---|
Come candidarsi | Other |