Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA SETTORE CONCORSUALE 13/C1 STORIA ECONOMICA - CENTRO DONDENA UNIVERSITA' COMM.LE LUIGI BOCCONI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CONFERRAL OF 1 RESEARCH GRANT FOT CHE SECTOR 13/C1 STORIA ECONOMICA DONDENA CENTER OF UNIVERSITA' COMM.LE LUIGI BOCCONI |
Area CUN | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Concorso a n. 1 assegno di ricerca con le seguenti caratteristiche: durata un anno, settore 13/C1 (SECS-P/12)Centro Dondena - docente di riferimento prof. G. Alfani - Progetto Economic inequality, perception of inequality and theological/economic literature on wealth and inequality in medieval and early Europe, ca.1300-1800 |
Descrizione sintetica in inglese | Conferral of 1 research grant with the following characteristics: duration one year, sector 13/C1 (SECS-P/12) professor of refferal prof. G. Alfani,research project: Economic inequality, perception of inequality and theological/economic literature on wealth and inequality in medieval and early Europe, ca.1300-1800 |
Data del bando | 03/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unibocconi.it/reclutamentodocenti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titolo preferenziale possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD conseguito in Italia o all'estero. In alternativa il possesso del Diploma LLM o di un SJD.Non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o affinità fino al 4° grado con un prof. appartenente al Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo ovvero con il Rettore o il Direttore Generale. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | As a preferred qualification, the possession of a PhD or equivalent, carried out in Italy or abroad. For the area of Law in alternative to a PhD title, the possession of a Diploma od f LLM or of SJD in allowed. Relations in the fourth degree of kinship, to any professor in the University Council, The Rector, The Director General or any members of the University board are not allowed to apply |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli ed esami mediante coloquio. La Commissione dispone di 100 punti così ripartiti: 30 CV e titoli accademici, 30 pubblicazioni scientifiche e Progetto di Ricerca, 40 colloquio. Saranno ammessi al colloquio i soli candidati che avranno ottenuto un punteggio non inferiore a 40 nella valutazione dei titoli, pubblicazioni e progetto. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competitions will be carried out by an evaluation of titles and examination by meand of an interview. The Committee has a maximum of 100 points for each candidate: 30 CV and academic titles,30 for the evaluation of scientific publications and the research project.In order to be admitted to be evaluated by interview, candidate must firs achieve a minimum of 40/100 points in the evaluation of titles, publications and project. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Bocconi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20136 |
Sito web | http://www.unibocconi.it |
recruiting-adr@unibocconi.it | |
Telefono | +39 02 5836 5032 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2011 |
---|