Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando Corso di Dottorato in “FISICA” 31° ciclo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call for PhD places in “PHYSICS” 31. cycle |
Area CUN | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE |
Area CUN | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Area CUN | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Area CUN | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Area CUN | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | Selezione per l’ammissione al 31° ciclo (a.a. 2015/6) del corso di dottorato in AMBIENTE E VITA (in convenzione con INFN) Borse n.11 L’ obiettivo del dottorato è quello di addestrare i propri studenti alla ricerca in fisica fondamentale ed applicata formando delle figure professionali in grado di operare nel campo della ricerca scientifica avanzata presso enti di ricerca, università e nel mondo produttivo. L'attività di formazione e di ricerca scientifica, svolta nell'ambito di progetti di frontiera nel panorama della fisica internazionale, punta allo sviluppo di competenze, capacità e conoscenze atte a condurre in modo autonomo e con originalità progetti di ricerca scientifica, così come all'abitudine al lavoro in un contesto internazionale e di gruppo. |
Descrizione sintetica in inglese | Selection for admission to the 31. Cycle of the PhD in (academic year 2015/2016) in “PHYSICS” (in agreement with INFN) Scholarships: n. 11 Graduates will possess competency in basic principles of physics. Graduates will possess an advanced and deep knowledge of their own research area of specialization. Graduates will be highly skilled in using advanced scientific experimental/observational/computational/theoretical methods and/or tools appropriate to their area of specialization. The most important outcome of their PhD will be the ability to perform independent and innovative research, developing a critical thinking, the capability of working in an advanced and international research environment. |
Data del bando | 15/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 13 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www2.units.it/dott/it/?file=DottBandi.inc&cod=2015 |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 13638.47 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
L’ammissione al Dottorato è su selezione pubblica. Possono presentare domanda di ammissione tutti coloro che possiedono uno dei seguenti titoli di studio: 1. Laurea specialistica o magistrale o Laurea rilasciata ai sensi dell'ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 modificato con D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, conseguiti entro il entro il 31 ottobre 2015; 2. titolo accademico conseguito all’estero dichiarato equipollente; 3. titolo accademico conseguito all’estero purché comparabile per durata, livello e campo disciplinare al titolo italiano che consente l’accesso al Dottorato, conseguito entro il 30 luglio 2015 (vedi art. 3 del bando). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Admission to the PhD is by public selection. Applicants must hold either an Italian Degree awarded before 31 October 2015 (“Laurea Specialistica/Magistrale” or a Degree awarded prior to approval of Ministerial Decree D.M. n. 509 of 3 November 1999, updated with D.M. n. 270 of 22 October 2004, n. 270.) or a foreign qualification awarded before 30 July 2015 which has been declared equivalent or comparable to one of the above mentioned Italian qualifications. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Modalità di selezione: valutazione titoli + colloquio (è possibile il colloquio in videoconferenza). Presentare domanda online entro il 30 luglio ore 13.00. Le informazioni relative al concorso sono al link http://www2.units.it/dott/it/?file=DottBandi.inc&cod=2015 più dettagliatamente nella scheda pdf del concorso. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Assessment criteria: qualifications + oral examination/interview (videoconference allowed) Deadline for application: 30 July 01.00 p.m. (Italian time) Info at http://www2.units.it/dott/en/?file=DottBandi.inc More details in the relevant attachment. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | P.le Europa,1 |
Sito web | http://www.units.it/ |
dottorati@amm.units.it | |
Telefono | +39-0405587014 |
Telefono | +39-0405582535 |
Telefono | +39-0405587953 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/07/2015 |
---|---|
Come candidarsi | http://www2.units.it/dott/it/?file=DottBandi.inc&cod=2015 |