Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1 posto di Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco - Settore concorsuale 03/D1: Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari – PROFILO: S.S.D. CHIM/08 – Chimica farmaceutica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1 permanent position of Full Professor at Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco - Settore concorsuale 03/D1: Medical, toxicological and nutritional chemistry and applied technologies – PROFILO: S.S.D. CHIM/08: Phalmaceutical chemistry |
Descrizione sintetica in italiano |
Procedura selettiva per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240: Sede di servizio: Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco. N. posti: 1 (uno). Settore concorsuale 03/D1: Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari. Profilo: Settore scientifico-disciplinare CHIM/08 – Chimica farmaceutica. Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 20 (venti). Competenze linguistiche richieste: nessuna |
Descrizione sintetica in inglese |
Selective procedure for 1 permanent position of Full Professor, pursuant to art. 18, paragraph 1, of the Law of 30 December 2010, n. 240: Offices: Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco - Università degli Studi di Parma. No. of seats: 1 (one). Competition sector 03/D1: Medical, toxicological and nutritional chemistry and applied technologies. Profile: Scientific-disciplinary sector CHIM/08: Phalmaceutical chemistry. Maximum number of publications that the candidate will be able to present: 20 (twenty). Required language skills: none. |
Descrizione del bando in italiano |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale rep. DRD n. 1858/2018 PROT. 165654 del 03/08/2018, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 68 del 28/08/2018), è reperibile sul sito web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: http://www.unipr.it - ATENEO - alla Sezione Concorsi e mobilità. Scadenza presentazione domande: 18/09/2018. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare “Art. 4 – Domanda di ammissione – Termini e modalità” del summenzionato bando. Alla suddetta procedura selettiva possono partecipare: a) studiosi in possesso dell’abilitazione nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 240/2010 per il Settore Concorsuale ovvero per uno dei Settori Concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore e per le funzioni oggetto del procedimento, ovvero per funzioni superiori purchè non già titolari delle medesime funzioni superiori; b) candidati che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il bando, limitatamente al periodo di durata della stessa; c) professori di prima e seconda fascia, già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale è bandita la selezione; d) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza, aggiornate ogni tre anni definite dal Ministero sentito il CUN. Non possono partecipare al procedimento per la chiamata coloro i quali, al momento della presentazione della domanda abbiano un grado di parentela o affinità, entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede la attivazione del posto o alla struttura che effettua la chiamata ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Parma. I requisiti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande. |
Descrizione del bando in inglese |
Complete copy of the announcement (Rectoral Decree of the DRD No. 1858/2018 PROT. 165654 of 03/08/2018, whose notice of announcement was published in the Official Gazette of the Italian Republic - 4th Special Series - Competitions and Exams - n 68 of 28/08/2018), can be found on the institutional website of the University of Parma: http://www.unipr.it - ATENEO - alla Sezione Concorsi e mobilità. Application deadline for submission of applications: 18/09/2018. For the submission of the application for admission see "Art. 4 - Application for admission - Terms and conditions "of the aforementioned announcement. The aforementioned selection procedure can participate: a) scholars in possession of the national rating pursuant to art. 16 of Law 240/2010 for the Competition Sector, or for one of the Concurrent Sectors included in the same macro-sector and for the functions involved in the procedure, or for higher functions provided they do not already hold the same higher functions; b) candidates who have obtained the eligibility pursuant to Law 210/1998 for the band corresponding to that for which the call for tenders is issued, limited to the duration of the same; c) first and second level professors, already in service at other universities in the band corresponding to the one for which selection is banned; d) scholars permanently engaged abroad in research or teaching activities at university level in a level position equal to those of the call for proposals, on the basis of correspondence tables, updated every three years defined by the Ministry after hearing the CUN. Those who, at the time of submitting the application, have a degree of kinship or affinity, within the fourth degree included, with a professor belonging to the Department that requires the activation of the post or the structure carrying out the called with the Rector, with the General Manager or a member of the Board of Directors of the University of Parma. The admission requirements must be held on the deadline for the submission of applications. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 03/D1 - CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE, TOSSICOLOGICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale rep. DRD n. 1858/2018 PROT. 165654 del 03/08/2018, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 68 del 28/08/2018), è reperibile sul sito web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: http://www.unipr.it - ATENEO - alla Sezione Concorsi e mobilità. Specifiche funzioni che il Professore dovrà svolgere: L’attività scientifica riguarderà il campo della chimica farmaceutica, in particolare lo studio di composti biologicamente attivi a potenziale interesse farmaceutico e biotecnologico. L’attività didattica comprenderà didattica frontale, didattica integrativa e di sostegno agli studenti, nell’ambito di insegnamenti del CHIM/08 e settori affini, impartiti in particolare nei corsi di laurea e laurea magistrale di cui il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco è di riferimento, nonché nei corsi di dottorato di ricerca, nelle scuole e nei master, oltre che attività di tutorato per tesi di laurea/laurea magistrale, di dottorato, scuole e master. |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
Full copy of the announcement (Rectoral Decree of the DRD No. 1858/2018 PROT. 165654 of 03/08/2018, whose notice of announcement was published in the Official Gazette of the Italian Republic - 4th Special Series - Competitions and Exams - No. 68 of 28/08/2018), can be found on the institutional website of the University of Parma: http://www.unipr.it - ATENEO - alla Sezione Concorsi e mobilità. Specific functions that the Professor must play: The scientific activity will concern the field of pharmaceutical chemistry, in particular the study of biologically active compounds with potential pharmaceutical and biotechnological interest. The teaching activity will include frontal teaching, supplementary teaching and support to students, in the context of CHIM/08 courses and related fields, given in particular in degree courses and master's degree courses of which the Department of Food and Drug Sciences it is a reference point, as well as in PhD courses, schools and masters courses, as well as tutoring activities for thesis /master's degree, doctorate, schools and masters. |
Data del bando | 03/08/2018 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università di Parma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Parma |
Città | Parma |
Organizzazione/Ente | Università di Parma |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Parma |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università, 12 |
rettore@unipr.it | |
protocollo@pec.unipr.it | |
Sito web | http://www.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 18/09/2018 |
---|---|
Come candidarsi | Other |